Al server dell’Ufficio stampa della Presidenza della Regione siciliana si accede dal sito www.regione.sicilia.it/presidenza/ufficiostampa, cliccando sulla sezione denominata “File multimediali”.
Ma tornando alle dichiarazioni dell’Assessore:
“Qualsiasi polemica da parte di chi ritiene che qualche comune sia stato penalizzato e’ non soltanto inutile, ma anche strumentale perche’ immotivata. Tutti i comuni che ritengono di averne i requisiti possono rispondere all’avviso pubblico per essere inseriti nella lista. Lo abbiamo detto e piu’ volte ripetuto ma, evidentemente, non tutti lo hanno capito”, che aggiunge: “E’ falso, che comuni inseriti nel primo decreto, siano stati adesso esclusi, come attestato con chiarezza dagli atti.
E’ la dimostrazione che dietro le polemiche c’e’ la vecchia, miope difesa feudale di interessi campanilistici da parte di chi cerca facile pubblicita’ in precampagna elettorale per le amministrative. Le localita’ individuate nel decreto sono state, invece, scelte sulla base di conclamate caratteristiche che ne attestano la vocazione turistica, certificata da riconoscimenti e premi di organismi di rilievo nazionale e internazionale”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri