Civica Popolare ha presentato ieri, “pillole” di programma, parlato di Uomini e di Idee con tanto entusiasmo. Con i Candidati anche il “capitano” Giampiero D’Alia. Le foto della convention.
“È indispensabile tornare a parlare di politica vera, dei problemi del nostro Paese evitando le risse e gli insulti che servono solo ad accantonare i problemi e a mettere a rischio anni di democrazia».
Ecco un messaggio chiaro, netto, deciso.
E’ quello lanciato dall’on. Gianpiero D’Alia ieri sera a Palazzo D’Amico, durante la convention politica di “Civica Popolare” il movimento del ministro della salute, Beatrice Lorenzin.
Un incontro dove i candidati hanno illustrato idee e un progetto politico che punta su territorio e sui valori di una grande Centro.
«Civica popolare è un progetto serio in grado di aggregare e dare voce ai moderati che non hanno più un punto di riferimento – ha detto Elina Rizzo la candidata locale che di fatto è stata una perfetta padrona di casa – Noi vogliamo fare bene per le nostre comunità, creando una sostenibilità sociale e ambientale sul territorio e valorizzando il capitale umano che abbiamo nei nostri centri» prendendosi gli applausi di una platea attenta, quella che gremiva palazzo D’Amico di Milazzo, nonostante le inclemenze del tempo.
Qui con i candidati alle elezioni politiche di Civica Popolare c’erano tanti sindaci e amministratori del territorio ma sopratutto tanta gente comune, quella che vuole, in un’area di centrosinistra, una forte componente di “Centro”, senza estremismi nè populismi.
E quest’aria si è sentita e avvertita chiaramente.
Al tavolo dei lavori con Elina Rizzo – medico milazzese – il sindaco di Mistretta, Liborio Porracciolo, Paolo Alibrandi, ingegnere e coordinatore provinciale di Civica Popolare.
Ed ancora il sindaco di Lipari Marco Giorgianni e l’avvocato Natalia Cimino, consigliere comunale di Patti che “corre” all’uninominale per la camera dei Deputati.
“Lavoriamo per il Territorio” – con uomi espressioni di questo territorio – è questo il denominatore comune che i candidati hanno spiegato nel corso dell’incontro illustrando quello che è Civica popolare ... “un progetto serio in grado di aggregare e dare voce ai moderati che non hanno più un punto di riferimento – come ha spiegato Elina Rizzo – noi vogliamo fare bene per le nostre comunità, creando una sostenibilità sociale e ambientale sul territorio e valorizzando il capitale umano che abbiamo nei nostri centri”.
Per il sindaco Giorgianni la squadra messa in campo da Civica popolare «lavora a un progetto serio e concreto per le nostre città e la prova di questo è l’avere puntato su amministratori locali e professionisti che provengono, e conoscono bene, il territorio”.
E su questi tutti a concordare spiegando che in quest’ottica si spiega ogni singola candidatura.
Natalia Cimino è sulla stessa lunghezza d’onda evidenziando che la squadra è composta da persone vere e capaci che puntano all’affermazione di un’area politica moderata e centrista in grado di racchiudere i valori e i principi propri del “civismo”.
Spazio di riguardo durante l’incontro milazzese l’ha avuto Giampiero d’Alia, che non è candidato, ma di certo rappresenta l’elemento aggregante della squadra in questa campagna elettorale che lo stesso D’Alia ha definito difficile, aggiungendo che la «stranezza di questa campagna elettorale» definita «brutta e tutt’altro che coinvolgente per i cittadini” ed ancora “anomala visto che non esistono neppure i manifesti elettorali» aggiungendo che «si punta solo su questioni di giornata, come nel caso dei rimborsi dei 5 Stelle o degli impresentabili del centrodestra e non si spiega invece l’importanza di questo voto che avrà ripercussioni importanti per il ruolo che l’italia avrà anche in ambito europeo nei prossimi anni»
Ma in questa brevissima e stringente campagna elettorale – sintetizzando un pensiero globale – tutti i candidati sono convinti che la lista della Lorenzin sta raccogliendo- incontrandosi tra la gente – consensi e entusiasmo grazie a quelle proposte reali e realizzabili che renderanno il movimento protagonista assoluto anche dopo le elezioni.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri