Cultura

“CIVITAS EUROPA” 2022 – Tutto pronto per la IV Edizione del Premio voluto dalla testata giornalistica Sicilia Occidente

Come già annunciato si svolgerà, presso il Parco Maggiore Giuseppe La Rosa, domenica 30 ottobre, dalle 16,00, la IV edizione del Premio “CIVITAS Europa” 2022 a Barcellona Pozzo di Gotto, organizzato dalla testata giornalistica “Sicilia Occidente”, fondata e diretta da circa quarant’anni, da Mario Alizzi.

domenica 30 ottobre, dalle 16,00
In effetti, quest’anno doveva essere la Quinta edizione, ma nel 2020, a causa del Covid, è stata annullata.
I premiati del passato
Il Premio è stato istituito, per omaggiare siciliani, in particolare del nostro territorio, che si siano significativamente distinti in vari campi e settori a livello nazionale ed all’estero e già nelle tre edizioni precedenti sono stati “scoperte” diverse eccellenze, magari, localmente, finora, sconosciute. Inoltre, il “Premio Speciale” viene destinato a personalità che abbiano dato eccezionale lustro alla nostra Terra, come il Giornalista, Scrittore ed altro, Melo Freni, nella prima edizione del 2018, il Principe del Foro non solo di Catania, Enzo Trantino nella seconda edizione del 2019 ed al mitico Emilio Isgrò nella terza del 2021.
“E’ logicamente ovvio – ha dichiarato Mario Alizzi – che i tre “Personaggi”, con le loro diverse attività ed ambienti nei quali operano da una vita, non avevano certo “necessità” del Premio “CIVITAS Europa”, ma il fatto che siano stati disponibili, dimostra la concreta affezione verso la loro città e la Sicilia, ma anche una ammirevole umiltà, piuttosto rara in certi ambienti e livelli. L’aver offerto la loro disponibilità, infine ma non in ultimo, ha, sicuramente, dato una forte immagine positiva ed garanzia sull’affidabilità del Premio CIVITAS Europa e, per questo, li ringrazio, sinceramente, molto”.
I Premiati del 2022
I nomi dei Premiati per l’EDIZIONE 2022
Il “PREMIO” si divide in “Settori:
ARTE E CULTURA: Sezioni Pittura/Scultura/Scrittura: Andrea Sposari; Ettore Giulio Resta; Antonello Piccione; Giuseppe Siracusa; Nino Genovese;
STUDI, RICERCHE E PROMOZIONE CULTURALE: Francesco Bertè;
PREMIO SPECIALE: Padre Alessio – Archimandrita greco-ortodosso in Italia;
PREMIO SPECIALE: Bartolo Cattafi – Speciale- eccezionale per il Centenario della sua nascita;
PROFESSIONE ED IMMAGINE: Giuseppe De Francesco; Claudio Cutugno;
ALTRE ARTI: Teatro, Salvatore Cilona;
EDITORIA, LIBRI E STAMPA: Santino Franchina, Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti; Luciano Giannone;
ALLA MEMORIA: Mariano Pietrini;
SPORT: Nicholas Artuso; Giuseppe Foti; Greta D’Amico; Nouhaila Ammour;
FATTI E PERSONE: Associazione “Il Pane Quotidiano” ODV.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago