Categories: Arte Moda Viaggi

SHOOTING – “Tindari siamo Noi”!

 

Il senso d’appartenenza, l’amore per un luogo che sa di eternità, il rispetto per l’arte e la cultura.

La voglia di dire che Tindari è bella, che è patrimonio di tutti e per tutti, e per questo  “metteremo la faccia, il corpo, il sorriso, le idee”.

Ecco  lo spirito dell’iniziativa che sabato 30 giugno, dalle 10, 30 trasformerà l’area archeologica di Tindari, il suo teatro greco, le terme, gli scavi, in un grande set fotografico.

Scatti che diverranno poi oggetto di campagne istituzionali che viaggeranno sul web, che saranno proiettate, diffuse: ognuno ci metterà arte, amore, fantasia, creatività, userà vecchi obiettivi, macchine digitali, computer grafica, manipolerà segni e sogni, per dire che Tindari è viva, visitabile, “sicura” come ai tempi dei romani, e ancora una volta incantevole e da sogno

“E’ un’idea – dice Mauro Aquino – nata dopo l’insulto mediatico che quei luoghi hanno avuto recentemente  a causa  delle zecche.

Un fenomeno certamente fastidioso, ma quasi endemico per quei luoghi come per tanti altri su questo parallelo.

Un fenomeno che – continua il sindaco – grazie ad  un lavoro coordinato  e sinergico tra  l’amministrazione comunale, che ha profuso sforzi notevoli, e sovrintendenza,  abbiamo arginato e combattuto, ma  stiamo ancora lavorando poichè  i danni all’immagine  all’ occupazione,  al turismo,  al commercio e all’economia sono stati ingiusti e gratuiti.

Quando diciamo Tindari siamo Noi,  significa  rafforzare il senso di appartenenza, difendere un patrimonio che non si può usare come maglio per far danni ad altri.

La politica si fa senza usare il vilipendio sulla cultura e sui suoi luoghi”.

Così giovani fotografi di Patti, amanti della fotografia, giovani pronti ad immergersi nell’estate calda delle nostre  spiagge, sabato con un passa parola, e sono in tanti ad augurarselo, saranno lì, a dire “ci sono” e voglio vivere  uno degli spazi più belli del mediterraneo..  tutto il resto è noia.

Non è un concorso fotografico, precisa ancora Mauro Aquino, non è questo il senso dell’iniziativa ma  è la voglia di ritrovarsi obiettivamente, sarà l’occasione per parlarle e confrontarsi. E’ un invito per tutti, non solo i pattesi, è la ricerca di un confronto. Per tanti ci saranno biglietti omaggio per gli spettacoli teatrali  e in mattinata, in un programma tutto in progress, ci saranno una serie d’incontri con fotografi professionisti che trasferiranno la loro tecnica  ai giovani che amano quest’arte.

Nei prossimi giorni sul sito del comune tutti i dettagli per partecipare.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago