Attualita

CNA – Alimentari: Germanelli e Latino confermati alla guida

“Settore in espansione ma servono risposte dalla Regione”

Si è svolta l’assemblea quadriennale regionale della Cna Alimentare (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa) che si è conclusa con la conferma dei vertici: Michelangelo Latino è stato confermato presidente regionale, Tindaro Germanelli segretario regionale. I lavori si sono svolti a Palermo alla presenza, fra gli altri, del segretario regionale Cna Mario Filippello e del segretario nazionale Cna Alimentare Gabriele Rotini.
“Continueremo a lavorare per dare risposte ad un settore in costante espansione – ha detto Germanelli – che merita maggiore attenzione: un incontro con i rappresentanti del governo regionale per affrontare e portare a soluzione alcune questioni che, specie in questo momento di crisi, preoccupano fortemente il comparto agroalimentare siciliano. La necessità di adeguare la normativa regionale in materia di somministrazione dei prodotti alimentari artigianali e la lotta all’abusivismo nel settore della panificazione con la contestuale approvazione della legge quadro, sono i temi più urgenti”.
“La Cna Alimentare intende puntare sulla valorizzazione e commercializzazione dei prodotti tipici locali – ha detto il Presidente Michelangelo Latino – e per far questo è importante costruire una rete e tenere assieme tutti i settori coinvolti. Ci sono importanti realtà operative nella nostra regione, che hanno bisogno della massima attenzione”.
Eletti anche i componenti della Presidenza regionale: Giuliana Geraci (Caltanissetta), Luca Claudio (Catania), Paolo Cancilleri (Enna), Tommaso Cannata (Ragusa), Francesco  Neri (Siracusa), Mariella Triolo (Trapani), Vincenzo Di Stefano (Agrigento), Francesco Cuccia (Palermo), Vittorio Germanotta (Messina), Rosario Ferreri (Trapani), Sebastiano Di Bella (Palermo) e Carmelo Guidara (Messina).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago