CNA: il decreto assessoriale non risponde a pieno alle esigenze degli operatori del settore
“Un importante passo in avanti, seppur disarmonico e non perfettamente in linea con l’evoluzione delle normative in materia. E poi, per tempistica e modalità, sa quasi di colpo di mano”. La Cna Sicilia bolla così la scelta del governo Crocetta di affidare ad un decreto assessoriale la disciplina del lavoro dei panificatori nell’isola. “Un’accelerazione improvvisa – afferma il segretario regionale del settore Alimentare della Confederazione, Tindaro Germanelli – con cui l’Assessore alle Attività produttive ha deciso di ripescare, quasi in toto, un disegno di legge del 2013, che era rimasto fermo nella competente commissione all’Ars, certamente un po’ datato.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…