Attualita

CNA SICILIA – Sostenere i prodotti d’eccellenza: domani riflettori puntati sulla festa della porchetta di S. Angelo di Brolo

“Festa della Porchetta” in scena domani, sabato 18 agosto, a Sant’Angelo di Brolo, con inizio alle ore 19.

 

“Promuovere e valorizzare i prodotti di qualità attraverso anche un piano strategico che metta assieme tutte le eccellenze con marchio di tutela regolarmente riconosciuto”. Cna Sicilia sta definendo il programma di monitoraggio e degli interventi da sostenere nell’ambito del territorio siciliano, il cui culmine sarà un grande evento a carattere nazionale da realizzare in una delle città dell’Isola a massima attrazione turistica. E in questa ottica, attraverso il settore “Alimentare”, ha deciso di sostenere quest’anno la “Festa della Porchetta” in scena domani, sabato 18 agosto, a Sant’Angelo di Brolo, con inizio alle ore 19. L’iniziativa, giunta alla sua 12esima edizione. gode del patrocinio della locale Amministrazione comunale. L’evento, organizzato con maestria da Gianluca Ferraro della “Pata Snack”, sarà ospitato in contrada “San Silvestro”, dove sono attese oltre 5 mila persone. “L’economia turistica oggi, più che mai, – affermano i vertici regionali della Confederazione – trova in Sicilia una grande spinta nei percorsi esperienziali, facendo leva soprattutto sulla ricca e prestigiosa offerta agroalimentare che questa nostra terra di raffinati e qualificati artigiani sono capaci di realizzare sapientemente. Ecco, perché la CNA, consapevole delle enormi potenzialità ancora inespresse – aggiungono il presidente Nello Battiato e il segretario Piero Giglione – sta fortemente puntando su questa significativa filiera, il cui lavoro sta cominciando a dare i suoi primi, importanti,  frutti grazie anche all’impegno del segretario di Cna Alimentare, Tindaro Germanelli, e del presidente Michelangelo Latino, e dei timonieri di Cna Turismo e Commercio, il segretario  Stefano Rizzo, e il presidente Francesco Di Natale”. Oltre alla degustazione della porchetta, per l’occasione ne sarà messa a disposizione circa 900 Kg ricavata dal suino nero dei nebrodi, verranno offerti gustoso pane fritto e ottimo vino delle note canine Amato: tutto accompagnato dalla musica di Francesco D’Aleo. Durante la manifestazione gastronomica si potranno visitare gli stand, dove sarà possibile apprezzare la qualità dei prodotti della filiera agroalimentare siciliana, tra cui il pregiato salame Sant’Angelo Igp.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago