Attualita

COLLEGAMENTI 2020 – Oggi dibattiti su cooperazione e resistenza. In scena Angelo Campolo con Stay Hungry

 Il programma del secondo giorno con lo spettacolo Stay Hungry di e con Angelo Campolo e nuovi talks a cura di Davide Lorenzano.

 COLLEGAMENTI 2020, Festival della Legalità di Canicattì, iniziativa organizzata e promossa dall’amministrazione comunale, si prepara a vivere un’intensa seconda giornata di attività ricca di appuntamenti. Alle 17.30 di oggi, 22 settembre, si terrà l’incontro “Raccontare un martire ai bambini” per divulgare l’opera umana di Rosario Livatino ai più piccoli. La regista teatrale Chiara Callegari e la giornalista Marilisa Della Monica, autrice di  “Rosario Livatino” – edito da “Il Pozzo di Giacobbe” ed  impreziosito dalle illustrazioni di Francesca Carabelli – incontreranno un pubblico di giovanissimi al Centro Culturale S.Domenico. Interrare piccoli semi nelle giovani generazioni è tra le priorità del Festival Collegamenti, per insistere sul concetto di legalità affinché possa essere compreso  ed esercitato come stile di vita. Legalità è una parola che abbraccia una moltitudine di campi – spiega il direttore artistico Simone Luglio – Significa essere noi stessi il cambiamento che vogliamo in questa società. Vuol dire accompagnare le giovani generazioni alla scoperta del Bello, delle cose belle perché con consapevolezza imparino a riconoscerle”.

Questa sera alle 20.30 andrà in scena “Stay Hungry. Indagine di un affamato”, il potente racconto autobiografico di Angelo Campolo, con l’ideazione scenica di Giulia Drogo, assistente alla regia Antonio Previti. Lo spettacolo prodotto da DAF Teatro dell’Esatta Fantasia è vincitore del NoLo Fringe Festival 2019,  di In-Box 2020 e del bando MiBact Siae Sillumina: “un racconto che nasce dall’esperienza personale e quotidiana dell’incontro e dell’ascolto con l’altro. – si legge in una nota allo spettacolo –  Dal palcoscenico, Campolo conduce lo spettatore nei suoi laboratori in riva allo stretto dove, attraverso il suo personale approccio creativo, l’incontro con un gruppo di giovani migranti segna l’inizio di un’avventura speciale. Così il gioco del teatro si trasforma in uno strumento per leggere il presente e affrontare la vita”. Subito dopo la rappresentazione, a partire dalle 22.00,   “Cooperare per resistere: fare la differenza sul territorio”. Interverranno Angelo Campolo, attore, regista teatrale ed ideatore e direttore di progetti teatrali e laboratoriali improntati su tematiche sociali, Carmela Pistone, Referente provinciale di Libera ad Agrigento e Giovanni Lo Iacono Presidente cooperativa “Rosario Livatino – Libera Terra”. Si parlerà di memoria e di impegno, di riutilizzo sociale di beni sottratti alle organizzazioni criminali, di aggregazione, condivisione e del modello cooperativa che opera sui terreni confiscati dal giudice Livatino.

 

Domani, mercoledì 23 settembre, in programma incontri su giornalismo sostenibile e crisi dell’antimafia. In scena “Novantadue” di Claudio Fava interpretato da Simone Luglio e Giovanni Santangelo per la regia di Chiara Callegari, una produzione del Teatro Stabile di Catania.  Il  programma completo del Festival è reperibile sui canali social Facebook, Instagram, Twitter e sul sito web knkteatro.it.  L’ingresso a tutte le attività del festival e agli spettacoli è gratuito, con prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti. Saranno osservate le disposizioni emanate per contenere l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago