Eventi

COLLEGAMENTI 2020 – Slow Journalism e crisi dell’antimafia

Il programma del terzo giorno

 Dopo la sentita partecipazione di pubblico registrata nei giorni appena trascorsi, COLLEGAMENTI Festival della Legalità giunge alla sua terza giornata di programmazione nel segno della memoria e dell’inclusività.

Oggi, 23 settembre, si partirà alle 17.00 con un incontro sul giornalismo sostenibile. Negli spazi del Centro Culturale S. Domenico e alla presenza di Gabriele Cruciata, Slow journalist -, vincitore della sezione sperimentale Premio Roberto Morrione 2020 – e di Antonio Vassallo, fotografo e testimone della strage di Capaci, si parlerà di Slow Journalism. Cos’è lo slow journalism? Nel 2020, l’immediatezza della notizia non sempre rappresenta una garanzia. Così la narrazione accurata, non inquinata dalla frenesia dell’infotainment, diventa una necessità nel tentativo di condurre il lettore dall’inizio alla fine di un pezzo. Un filtro, attraverso il quale illustrare anche i primi attimi successivi alla strage di Capaci, quando un uomo ne fotografò i dettagli: scatti rubati e mai più riemersi.

A partire dalle 22.00, il dibattito “L’antimafia in crisi… e le vittime nell’oblio” insieme a Salvatore Vella, Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Agrigento e al cronista Gero Tedesco, regista del documentario “Quasi 12. Nessun colpevole” (Fuori Riga, 2019), che ha riaperto la caccia ai killer del piccolo Stefano Pompeo, assassinato nel 1999.  Una disamina necessaria sulla crisi dell’antimafia proposta da professionisti della denuncia del fenomeno mafioso, ora giudiziaria ora giornalistica.

Domani 24 settembre, saranno ospiti Mons. Michele Pennisi, Fiammetta Borsellino e Fabio Marchese Ragona ed  ancora spettacoli in programma con Approdi Permanenti e Sbadaclown.

Il  programma completo del Festival è reperibile sui canali social Facebook, Instagram, Twitter e sul sito web knkteatro.it .  L’ingresso a tutte le attività del festival e agli spettacoli è gratuito, con prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti. Saranno osservate le disposizioni emanate per contenere l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago