L’annuncio dopo la conferenza dei capigruppo di questa tarda mattinata
La decisione è emersa durante un incontro con i capigruppo consiliari, come comunicato dal Presidente del Consiglio, Cristian Ghierotto alla conclusione dello stesso. All’evento saranno invitati cittadini, operatori turistici e rappresentanti politici regionali e nazionali, con l’obiettivo di fare chiarezza e discutere le prospettive di questo importante servizio.
Consiglio comunale aperto per il prossimo 10 giugno alle ore 19:00
Secondo quanto riportato da diverse fonti, il servizio di collegamento marittimo tra Capo d’Orlando e le Isole Eolie dovrebbe essere attivato a partire dal 15 giugno 2025. La compagnia Liberty Lines garantirà una corsa giornaliera di andata e ritorno verso le isole di Vulcano, Lipari e Salina. Inizialmente, il servizio è previsto fino al 15 settembre, ma l’amministrazione comunale ha espresso l’intenzione di richiederne il prolungamento, in base all’affluenza dei viaggiatori.
Questioni finanziarie e richieste di chiarezza
Nonostante l’annuncio dell’avvio del servizio, permangono incertezze riguardo al finanziamento e alla sostenibilità economica del collegamento. Il gruppo consiliare di opposizione “CambiAmo Capo” aveva sollecitato la convocazione del Consiglio comunale aperto per discutere pubblicamente la questione e ha chiesto alla Regione Siciliana di garantire la copertura finanziaria necessaria. In particolare, è stato evidenziato l’emendamento al disegno di legge ARS n.993, che autorizza una spesa di 1 milione di euro per il servizio di trasporto pubblico marittimo sulla tratta Capo d’Orlando – Eolie.
L’attivazione del collegamento marittimo rappresenta un’opportunità significativa per il turismo e l’economia di Capo d’Orlando e delle aree limitrofe. Il porto orlandino, già riconosciuto con la Bandiera Blu, potrebbe diventare un punto di riferimento per i viaggiatori diretti alle Eolie, contribuendo a decongestionare il porto di Milazzo e a valorizzare l’offerta turistica del territorio.
Il Consiglio comunale aperto, ha sottolineato lo stesso presidente del consiglio orlandino, del 10 giugno sarà quindi un momento cruciale per discutere le prospettive di questo progetto e per coinvolgere attivamente la cittadinanza e le istituzioni nel processo decisionale.
da leggere
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri