L’azione è resa possibile grazie ad un progetto che non grava sui bilanci dei singoli comuni in quanto inserito nel Piano di zona 2010/2012 del Distretto.
Le attività, molteplici e variegate, sono costituite da colonie e centri aggregativi nel rispetto delle esigenze espresse da ciascun Comune.
Interessano oltre 600 minori della fascia di età 6/14 anni e impegnano numerose figure professionali quali animatori, assistenti, istruttori di attività motorie, bagnini, un’assistente sociale e assistenti di portatori di handicap.
Fruitori dei servizi sono infatti anche i minori diversamente abili, nella logica di abbattere le barriere di ogni tipo e favorire l’integrazione e la socializzazione,oltrechè di conciliare le esigenze dei bambini con quelle di lavoro dei genitori e alleviare le loro difficoltà nell’educazione dei figli.
Altro obiettivo, non meno importante, è quello di coinvolgere quanti più bambini è possibile, senza distinzione di reddito, di colore, di abilità, di religione e offrire loro svago, momenti ricreativi, giochi e nel contempo arricchire le loro conoscenze sull’ambiente che li circonda e il territorio in cui vivono.
Tra le iniziative in programma una gita per i minori di ciascun comune, tornei, giochi di società, pizze party e una grande festa finale all’insegna dell’allegria e del divertimento per la realizzazione di un grande evento distrettuale e di rete.
Il servizio, aggiudicato dal Comune capofila Patti, è svolto dalla Cooperativa Capp 1990 per l’importo complessivo di € 112.538,72 e avrà la durata media di quattro settimane.
Il Presidente del Comitato dei Sindaci, auspicando che tali progetti, che riscontrano grande consenso, possano ripetersi anche negli anni successivi, augura a tutti i ragazzi partecipanti buon divertimento.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)