Fotonotizie

“I COLORI DEL MONDO” – La corale dell’I.C. di Terme vince l'”Amigdala”

 Il Coro ” I Colori Del Mondo ” vince con 96/100 il Concorso Internazionale.

 

 

La Corale “I Colori del Mondo” dell’I.C. Terme Vigliatore – in collaborazione con l’Accademia “Music Art”, convenzionata con l’Istituto Superiore di Studi Musicali Conservatorio di Musica di Stato “A. Corelli” di Messina – Alta Formazione Artistica e Musicale – vince il prestigioso concorso internazionale“AMIGDALA The VI International Music Competition”

I ragazzi fanno parte della primaria dell’I. C. Terme Vigliatore, dove hanno realizzato questo progetto, fortemente voluto dal Dirigente scolastico Prof. ssa Enrica Marano, con i docenti Sergio Camuti e Milena Molino messi a disposizione dall’Accademia “Music Art”.

Dietro a questo successo ottenuto c’è una programmazione voluta a valorizzare la vocalità, promuovendo tra gli alunni della scuola primaria una migliore conoscenza ed un adeguato uso del proprio strumento-voce, nel rispetto della sua fisiologia, per sfruttarne a pieno le potenzialità comunicative, relazionali, creative ed artistiche.

Attraverso il canto l’alunno ha imparato la musica attivamente, facendone esperienza col proprio corpo e con tutto se stesso prima ancora che con uno strumento.

L’intento dell’ agire didattico è stato quello di creare uno spazio sonoro nel quale i bambini hanno potuto vivere un rapporto con la musica di tipo individuale e/o collettivo, concreto, attivo, produttivo. In particolare, si è voluto mettere ciascun alunno nella condizione di riconoscere, attraverso un’esperienza di pratica musicale, le proprie potenzialità creative ed emozionali, e quindi rafforzare l’autostima stabilendo relazioni positive con se stessi e con gli altri.

Le attività proposte hanno permesso di trasmettere ai bambini l’importanza del cantare insieme, del rispettare regole, tempi, spazi, silenzi, momenti di suono e di gestualità condivise che si vengono a creare magicamente solo nel momento del fare musica.

Quello a cui abbiamo puntato è stato di incuriosire, interessare e affascinare i bambini motivandoli e rendendoli partecipi del “gesto musicale” come se fossero i protagonisti principali di una storia.

Questa esperienza per i ragazzi è stata un primo approccio alla pratica corale come mezzo di socializzazione, integrazione e di sviluppo affettivo – emotivo relazionale accrescendo le capacità espressive, aiutando i ragazzi a conoscere meglio se stessi e gli altri, favorendo una maturazione globale, raggiungendo obbiettivi prefissati.

“Promuovere la musica classica nel nostro territorio e scoprire talenti provenienti da ogni parte del mondo”: questa la finalità del Concorso Internazionale di Musica AMIGDALA Premio “Giuseppe Raciti”, nato nel 2011 e organizzato dall’associazione culturale Amigdala presieduta dalla Prof.ssa Maria Grazia Palermo.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago