Orto sociale e speranza
Giorno 26 febbraio 2024, presso il nuovo orto sociale ubicato all’interno dell’Istituto “Vincenzo e Francesca Zito” di Sant’Agata di Militello, una compagine proveniente
In particolare, i giovani studenti, sotto l’attenta supervisione di docenti e tecnici, hanno provveduto al rincalzo e alla concimazione delle patate – piantate a dicembre 2023 – alla realizzazione di semenzai destinati ad accogliere semi di pomodoro, peperoni e basilico, al trapianto di cipolle e ortive da taglio quali lattuga canasta, indivia riccia, lattuga romana e trocadero.
Gabriele Miceli, operatore della Caritas Diocesana di Patti e responsabile del progetto: “l’obiettivo principale è quello di creare una rete territoriale al fine di recuperare un terreno in stato di abbandono per renderlo fruibile da parte della comunità tutta. A piccoli passi, i risultati stanno arrivando e per questo non posso che ringraziare l’Istituto Tecnico Agrario di Caronia, per l’impegno e per la costante disponibilità, e anche tutti coloro che con piccoli ma determinati contributi stanno aiutando nella riuscita del progetto”.
Il progetto è risultato tra i sei vincitori del bando nazionale “Idee in Movimento 2023” del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC). Gli attori che hanno dato disponibilità a collaborare nelle attività – ognuno con le proprie caratteristiche e risorse – oltre all’Istituto Tecnico Agrario di Caronia, sono Diocesi di Patti, Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Patti, Azione Cattolica della Diocesi di Patti, Progetto Policoro della Diocesi di Patti, Parco dei Nebrodi, Banca Vivente del Germoplasma Vegetale, Area Interna Nebrodi, Comune di Sant’Agata di Militello, Pro Loco “Agatirno”, Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – Sezione di Sant’Agata di Militello e Fondazione “Vincenzo e Francesca Zito”.
Nel sopracitato terreno, nel periodo tra novembre e dicembre 2023, sono stati organizzati dagli Animatori di Comunità del Progetto Policoro due laboratori che hanno coinvolto diversi giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, disoccupati, inoccupati e Neet (not engaged in education, employment or training – non attivi in istruzione, in lavoro o in formazione) e alcune persone con una disabilità non grave di tipo sensoriale e psichica.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri