Attualita

COLTIVIAMO INSIEME SEMI DI SPERANZA – Quando una piccola idea si trasforma in opportunità di rete e di rigenerazione urbana

Un progetto che ha come obiettivo quello di creare una rete territoriale per recuperare un terreno in stato di abbandono

Da un’idea germogliata all’interno della Caritas Diocesana di Patti nasce “ColtiviAmo insieme semi di speranza”, un progetto che ha come obiettivo quello di creare una rete territoriale per recuperare un terreno in stato di abbandono, a Sant’Agata di Militello (ME), al fine di poterlo utilizzare come orto sociale sia per laboratori di avvio al lavoro per i giovani, della parrocchia e del comprensorio, che per laboratori rivolti alle persone con una disabilità. Il progetto è risultato tra i sei vincitori del bando nazionale “Idee in Movimento 2023” del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC).

Il connubio di idee e la nevralgica disponibilità dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Alessandro Manzoni” di Mistretta – in particolare, dell’Istituto Tecnico Agrario di Caronia – hanno reso possibile la concretizzazione del progetto.

Con l’aiuto di professori e studenti dell’Istituto Tecnico Agrario di Caronia, di 11 volontari internazionali del Corpo Europeo di Solidarietà (2 francesi, 2 spagnole, 1 portoghese,  1 tedesca, 1 ucraina, 1 ceco e 3 italiane) e di 5 tirocinanti rientranti in un progetto di “Tirocini Inclusivi” è stato possibile allestire – nel terreno recuperato e riqualificato – un orto che sarà coltivato con tecniche naturali e senza l’utilizzo di pesticidi, rispettando la stagionalità delle colture, in linea con la Dottrina Sociale della Chiesa e con l’Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.  

Nel sopracitato terreno, in questo periodo, sono stati altresì organizzati dagli Animatori di Comunità del Progetto Policoro due laboratori che hanno coinvolto diversi giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, disoccupati, inoccupati e Neet (not engaged in education, employment or training  – non attivi in istruzione, in lavoro o in formazione) e alcune persone con una disabilità non grave di tipo sensoriale e psichica.

Le attività non cesseranno a conclusione del progetto ma saranno riproposte, nei prossimi anni, con il coinvolgimento delle scuole (percorso di sensibilizzazione alla cura dell’ambiente) e delle persone anziane.

Gli attori che hanno dato disponibilità a collaborare nelle attività del progetto – ognuno con le proprie caratteristiche e risorse – oltre ai sopracitati Progetto Policoro e Istituto Tecnico Agrario di Caronia, sono Diocesi di Patti, Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Patti, Azione Cattolica della Diocesi di Patti, Parco dei Nebrodi, Banca Vivente del Germoplasma Vegetale, Area Interna Nebrodi, Comune di Sant’Agata di Militello, Pro Loco “Agatirno”, Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – Sezione di Sant’Agata di Militello e Fondazione “Vincenzo e Francesca Zito”.

Uno dei motti che ha sempre accompagnato i volontari e gli operatori della Caritas Diocesana è “Nessuno resta indietro”. Con questo spirito è stato possibile creare le giuste sinergie con gli attori del territorio (molti dei quali partner del progetto) in un’ottica di inclusività, condivisione e scambio con la cittadinanza, per accrescere una rete di solidarietà che porti benefici all’intera comunità.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago