Grande evento a Lipari, ancora in corso, per la Comedil di Brolo. Si chiudono le attività dedicate ai cinquant’anni dell’azienda brolese. Un anno fa erano iniziate proprio qui, a Lipari.
In sinergia hanno operato per il seminario sul calcestruzzo: CPT – ente sicurezza edile – , Fiori, Ricciardello costruzioni e Comedil. L’evento rientra tra quelli conclusivi che celebrano i cinquant’anni dell’azienda brolese.
Oggi sarà un giornata dedicata alla presentazione delle novità tra nuove macchine, servizi e consulenze sulle nuove convenienze fiscali.
In sintesi il convegno di ieri dedicato al calcestruzzo.
L’assessore comunale Tiziana De Luca, il comune eoliano ha patrocinato l’iniziativa, ha evidenziato:
“In un territorio come il nostro con due vulcani attivi parlare di qualità del calcestruzzo è sicuramente parlare della nostra sicurezza del domani”.
Il direttore tecnico – l’architetto Alfonso Sacco – della Ricciardello Costruzioni di Brolo, una azienda che della qualità fa la sua forza, ha puntato sulla necessità della giusta sensibilizzazione e importanza di “fare” un calcestruzzo certificato cine impegno etico e professionale al di la del fatto che sia un dovere dettato da specifiche normative che impongono ciò….
Mario Notari – Sales Manager della Fiori – ha evidenziato come l’azienda “è legata alle isole, qui prendiamo spunto e investiamo progettando macchinari mirati”.
Marco Franchini – Product Managerdella Fiori – ha illustrato ai partecipanti al convegno/seminario il CBV 2.0. Uno strumento che aiuta a fare un buon calcestruzzo in sicurezza.
Alla fine Basilio Ricciardello, della Comedil Brolo, promotrice dell’evento, ha ringraziato, evidenziando l’attenta partecipazione degli imprenditori e tecnici delle Eolie che da sempre hanno dimostrato coscienza, competenze esperienza ed anche orgoglio nel costruire bene, tutti i partecipanti e chi ha permesso che si realizzasse l’incontro. “In questi anni voi – ha detto,chiamando per nome i tanti presenti – siete stati stimolo per innovare migliorare il prodotto che vendiamo, la Fiori ci ascolta ed oggi questo confronto è la prova – ha concluso – Le vostre idee, la vostra esperienza viene messa in pratica e assicura un futuro sicuro per i nostri territori”.
Pippo Moroso, CPT,:”è importante lavorare in sicurezza e essere consapevoli che aziende come la Fiori la Comedil ci ascoltano al fine di parlare sempre piùdi prevenzione”
A seguire – domani – articolo di riepilogo dell’evento.
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)