Categories: News

COMITATO PENDOLARI – Accordi Italia-Brasile e il trasporto in Sicilia fa acqua

L’atttuale visita in Brasile servirà al nostro Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per discutere con il Presidente Lula di molti affari sull’asse italo-brasiliano.
Di particolare importanza rivestono le commesse e tra queste le due principali coinvolgono Finmeccanica e Fincantieri, impegnate nell’alta tecnologia di difesa.
Il costo stimato è di 6 miliardi di euro. Il giro di afffari tra le due nazioni dovrebbe aggirarsi sui 100 miliardi. Questo accordoo segue quello siglato nel 2009 a Waashington.
L’altro settore coinvolto è quello delle infrastrutture, con particolare enfasi all’alta velocità tra San Paolo e Rio de Janeiro.
Non a caso al seguito del Presidente Berlusconi c’era l’amministratore delegato di Trenitalia Mauro Moretti.
Rimmaniamo indiignati !!!
Senza voler condannare le prospettive di sviluppo dell’industriaa italiana all’estero, portatrice di un eccellente know-how e di prezziose maestranze, rimaniamo esterefatti nel constatare come  all’esportazione dell’Alta Velocità faccia da contraltare l’abbandono totale in cui versa il trasporto ferroviario pendolare in Italia e soprattutto in Sicilia.
Promesse, solo promesse. Invece la scure dei tagli è caduta come un macigno sul trasporto locale.
Per peggiorare ulteriormente la situazione dal primo luglio aumentano le tariffe degli abbonamenti regionali.
Non è tanto l’aumento in sé, ma l’assenza di comunicazione, che dimostra ancora una volta la scarsa considerazione per i pendolari, clienti di serie C rispetto a quelli dell’alta velocità, che invece usufruiscono di sconti, offerte e tanta informazione.
In un periodo di crisi per tutti, anche questo piccolo aumento pesa nelle tasche dei pendolari, considerato che non si vedono prospettive di miglioramento del servizio ferroviario.
Il Contratto di servizio langue, i treni invecchiano, la politica è assente.
Che prospettive ci riserva il prossimo futuro riguardo al trasporto pendolare ?
Lo chiediamo ad alta voce!!!
Ci aspettiamo risposte sicure ed immediate da chi ha le competenze nel trasporto locale in questa terra di Sicilia ed in Italia.

Giacomo Fazio

Presidente Comitato Pendolari S.Agata-Palermo-Punta Raisi

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago