Categories: News

COMITATO PENDOLARI – Chiusura metropolitana Palermo Centrale-Palermo Notarbartolo

Si approssima il momento della chiusura della linea ferroviaria che va a Palermo Centrale a Palermo Notarbartolo, dovutta ai lavori per il raddoppio della tratta Palermo-Punta Raisi.
Finalmente disporremo di un servvizio metropolitano degno di tale nome e che potrà ospitare sempre più utenti liberando così la città dalla congestione cui è vittima. Un servizio ecologico, veloce, sempre più capillare.
Il servizio metropolitano attuale trasporta giornalmente migliaia di persone, che si spostano per lavoro, studio, vacanza, necessità.
Ovviamente questa chiusura provocherà pesanti disagi a tantissimi passeggeri.
Riteniamo assolutamente impensabile attuare una chiusura senza la predisposizione di un adeguato servizio alternativo.
Riversare sul solo servizio AMAT attuale tale incombenza ci sembra del tutto improponibile.
Come detto in altre occasioni, spesso siamo viaggiatori “per forza”, ci spostiamo quotidianamente per lavoro o per studio, percorrendo centinaia di chilometri e passando parecchio tempo sui treni.
Per i pendolari la soppressione di una fermata, o il semplice mutamento di orario, anche di pochi minuti, vuol dire spesso, stravolgere la loro quotidianità, generando spiacevoli ripercussioni per loro e per i cari. Problemi di affitto, crisi economica, non ultimi i tagli attuati dalla nuova finanziaria. Allora meglio il treno.
Il rischio è che molti pendolari abbandonino il servizio pubblico e utilizzino le proprie automobili.
Si verrebbe cosi a determinare un ulteriore peggioramento della qualità di vita di questa splendida città, dovuto ad un netto aumento dell’inquinamento e della congestione, oltre che ad un pesante aggravio economico per tante famiglie.
Allo stesso modo rileviamo con favore il procedere dei lavori per il raddoppio della tratta Fiumetorto-Cefalù.
Anche in questo caso sono previsti rallentamenti, inevitabili.
Vista la criticità della situazione che si profila per i tanti pendolari e i possibili problemi di ordine pubblico che si potrebbero verificare, chiediamo un incontro immediato convocato da S.E. il Prefetto di Palermo con la partecipazione di tutti gli attori coinvolti nella programmazione e gestione della situazione in oggetto.

Giacomo Fazio
Presidente Comitato Pendolari S.Agata-Palermo-Punta Raisi

Domenico Mastrolembo
Presidente Comitato per i Diritti Negati Bagheria

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago