Categories: Cronaca Regionale

COMITATO PENDOLARI – Chiusura metropolitana Palermo Centrale -Palermo Notarbartolo

Siamo ormai prossimi alla chiusura della linea ferroviaria che va a da Palermo Centrale a Palermo Notarbartolo, dovuta ai lavori per il raddoppio della tratta Palermo-Punta Raisi.
Finalmente disporremo di un servizio metropolitano degno di tale nome che potrà ospitare sempre più utenti liberando cossi la città d alla congestione cui è quotidianamente vittima.
Un servizio ecologico, veloce, sempre più capillare.
Il servizio metropolitano attuale trasporta giornalmente migliaia di persone, che si spostano per lavoro, studio, vacanza, necessità.
Avevamo chiesto a S.E. il Prefetto nel mese di Giugno un incontro per verificare le soluzioni alternative da adottare.
Ad oggi non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione ufficiale.
Ribadiamo che riteniamo assolutamente impensabile attuare una chiusura senza la preventiva predisposizione di un adeguato servizio alternativo.
Riversare sul solo servizio AMAT attuale tale incombenza ci sembra del tutto improponibile.
Il problema non è tanto raggiungere l’aeroporto visto che già è attivo l’ottimo servizio pullman della ditta Prestia e Comandè s.r.l., che potrebbe essere potenziato, quanto il coprire le stazioni Vespri e Orleans per tutti i passeggeri diretti verso Notarbartolo e Palermo Centrale e attivare un servizio veloce di navetta da Palermo Centrale a Notarbartolo e viceversa.
Come detto in altre occasioni, spesso siamo viaggiatori “per forza”, ci spostiamo quotidianamente per lavoro o per studio, percorrendo centinaia di chilometri e passando parecchio tempo sui treni.
Il rischio è che molti pendolari abbandonino il servizio pubblico e utilizzino le proprie automobili.
Paradossalmente alla chiusura della metropolitana si aggiunge il contemporaneo inizio dei lavori in via Perpignano.
Altissimo è il rischio di  un ulteriore peggioramento della qualità di vita di questa splendida città, dovuto ad un netto aumento dell’inquinamento e della congestione, oltre che ad un pesante aggravio economico per tante famiglie.
Vista la criticità della situazione che si profila per i tanti pendolari e i possibili problemi di ordine pubblico che si potrebbero verificare, chiediamo un incontro immediato convocato da S.E. il Prefetto di Palermo con la partecipazione di tutti gli attori coinvolti nella programmazione e gestione della situazione in oggetto.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago