I comitati di pendolari di tutta Italia lanciano l’allarme e chiedono che venga fatta chiarezza a livello locale e nazionale.
“Ipotesi di reato per Associazione a delinquere, truffa ai danni dello stato e favoreggiamento”. Chiediamo di indagare su queste tre ipotesi di reato. I pendolari delle linee regionali che da anni non riescono ancora a capire per quale motivo ogni giorno i loro treni vengono fermati e rallentati accumulando ritardi medi che vanno dai 10 ai 15 minuti.
I tre reati, che i pendolari di diverse regioni italiane sostengono, deriverebbero (anche stando a fonti interne di RFI) dalla gestione traffico treni passeggeri e merci da parte di RFI / Trenitalia S.p.A e Trenitalia Trasporto Regionale.
Le normative del calcolo del ritardi dei treni di categoria superiore stabiliti dalla stessa Trenitalia S.p.A permetterebbero alla societàdi risparmiare centinaia di milioni di euro ogni anno, a danno dei treni regionali gestiti dalla stessa Trenitalia Divisione Trasporto Regionale con contributo pubblico. Da uno studio fatto dagli stessi pendolari tra i quali alcuni avvocati, porterebbe a supporre che Trenitalia preferisca pagare ai pendolari, parte delle penali applicate dalle Regioni per il non rispetto del contratto.
Questo sistema se da un lato fa risparmiare centinaia di milioni di euro dall’altro manda in ritardo di preferenza i treni regionali, facendo attestare quelli di categoria superiore entro i termini stabiliti da
Trenitalia. Da molte regioni italiane si chiede che sia fatta piena luce da parte della magistratura ordinaria, al fine di perseguire ed accertare le tre ipotesi di reato sostenute dagli utenti. In caso dell’accertamento dei reati, i pendolari italiani potrebbero costituirsi parte civile nel processo.
Sonia Zarino
Coordinamento dei Pendolari Liguri
Giacomo Fazio
Comitato Pendolari S.Agata-Palermo-Punta Raisi
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri