Categories: Cronaca Regionale

COMITATO PENDOLARI – La regione Sicilia siglerà il contratto di servizio con Trenitalia

Finalmente il governatore Lombardo ha dato il via libera alla sottoscrizione, dopo i vergognosi ritardi dovuti ai giochi che il Governo Nazionale ci ha propinato per mesi e riguardanti il trasferimento fondi.
Ora non c’è più tempo da perdere. Bisogna procedere immediatamente all’acquisizione di nuovo materiale rotabile. Non ci vorremmo ritrovare con doppi binari nuovi e sfavillanti, in cui far girare le vecchie carrette…
Chiediamo una immediata convocazione da parte della Regione, come a suo tempo promesso, per discutere i punti da inserire nel Contratto.
Non vorremmo che sull’onda dell’entusiasmo si ceda ad una sottoscrizione con Trenitalia che non dia adeguate garanzie ai pendolari e alla Regione stessa sul servizio futuro (6 anni+6…).
Abbiamo già inviato i nostri 10 punti su cui si deve basare un contratto di servizio a misura di pendolare:
1. Eventuali incentivi economici (e corrispondenti sanzioni) siano riconosciuti al gestore del servizio in funzione di:
a. una effettiva riduzione dei tempi di percorrenza (e relativo aumento della velocità commerciale)
b. un aumento del numero di passeggeri trasportati sui treni regionali
c. esito positivo riguardo al gradimento del servizio tra i passeggeri mediante apposito rilevamento condotto da soggetto terzo.
d. ritardi calcolati sul marciapiede, soppressioni, carrozze chiuse
e. livelli di pulizia di carrozze e stazioni
f. numero guasti e malfunzionamenti
2. La Carta dei Servizi venga redatta insieme alle associazioni di Pendolari e di Consumatori (ex L. 244/07) e integrata con lo Statuto dei Diritti dell’Utente del TPL;
3. Venga ripristinata la possibilità di acquistare il titolo di viaggio a bordo treno e senza pagare alcuna sanzione;
4. Si preveda la completa integrazione tra tutti i tipi di treni per gli abbonati, tramite apposite convenzioni tariffarie valide per tutta la durata del contratto di servizio;
5. Le tariffe di biglietti ed abbonamenti restino fisse per la durata del contratto di servizio, e non si possano apportare modifiche, anche orarie, che abbiamo come effetto oneri maggiori per gli utenti;
6. Si preveda la possibilità per abbonati e utenti di poter prendere qualunque tipo di treno in caso di ritardo di oltre i 15 minuti o di soppressione del proprio treno, senza nessun aggravio di spesa;
7. Si preveda il pagamento di servizi di trasporto alternativi (es.: taxi) in caso di perdita di coincidenza dovuta a ritardo e comunque il prosieguo con altro treno di qualunque categoria, anche superiore, se presente;
8. Si preveda almeno una forma di indennizzo diretto agli utenti, realizzato come rimborso ovvero come sconto sull’acquisto di un titolo di viaggio successivo. Le parti si impegnino a verificare la possibilità di ulteriori indennizzi adeguati anche alle specificità degli altri titoli di viaggio.
9. Si stabilizzi la pratica della corresponsione del “bonus” agli abbonati, facendo stabilmente rientrare nei rimborsi anche gli abbonamenti regionali. Le risorse verranno ottenute dalle sanzioni elevate a Trenitalia dalla Regione in caso di disservizi (ritardi, soppressioni, carenze igieniche e di manutenzione, ecc.)
10. Si avvii un ampio processo di confronto dei costi proposti per effettuare il servizio in Italia e analoghi esempi europei, a parità di livello di servizio fornito, diffondendo poi pubblicamente il risultato di tale confronto.
Ribadiamo anche che non bastano certamente i tre treni a due piani che la Regione si appresta ad acquistare. Qui serve un numero ben maggiore di materiale rotabile. E visti gli impegni che Trenitalia ha assunto è giunto il momento che la Regione li faccia rispettare con la sottoscrizione del Contratto.

 

Giacomo Fazio
Presidente Comitato Pend

 

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago