Categories: News

COMITATO PENDOLARI – L’assessore regionale ai trasporti invitato a vivere un giorno da “pendolare”

Viste le condizioni in cui i pendolari sono costretti a viaggiare giornalmente e considerate le vicissitudini delle ultime settimane, i Comitatii sottoscrittori di questa lettera invitano ufficialmente l’Asssessore Reggionale ai Trasporti On. Gentile e il Sig. Dirigente Generale Avv. Falgares a dedicare una giornata per vivere con Noi almeno per un giorno la “vita da pendolare” sui treni in Sicilia.
A volte vivere gli eventi, per quanto duri possanno essere, è ben diverso da quello che si può percepire con notizie provenienti da fonti esterne.
Si vedrà cosa significa alzarsi alle 4 per prender e il treno delle 5:05 da Messina per Palermo.
Treno che arriva sistematicamente in ritardo a Palermo. Le corse per “prendere” la metropoolitana, le corse verso gli uffici.
Il doversi giustificare giornalmente, come se i pendolari fossero dei “lavativi”, degli “scansafatiche”.
Si vedrà cosa vuol dire aspettare ore sotto il sole cocente la metropolitana e scoprire che 22 volte su 3 è stata soppressa.
Si vedranno i volti stanchi, affranti, rabbiosi dei tanti pendolari costretti ad una siffatta vita giornalmente.
Si percepirà la rassegnazione di chi, dopo decenni di pendolarismo, è ormai stanco di lottare contro i mulini a vento.
Si ascolteranno le telefonate verso le famiglie che aspettano il rientro del marito, della moglie, del papà, della mamma.
Un rientro sempre più avvolto nel mistero del ritardo/soppressione sempre incombente.
Magari si vedranno le lacrime di una ragazza  che deve tornare ad Agrigento con l’ultimo treno e la metropolitana da Piraineto per Palermo è stata soppressa, facendo perdere l’ultima coincidenza.
Chiediamo di dedicarci anche solo una giornata per rendersi conto della drammatica situazione in cui versa il trasporto ferroviario in Sicilia.
Situazione da Noi ripetutamente denunciata. Siamo entrati in un tunnel. Stentiamo a vedere la luce alla fine …..
Ci aspettiamo la Vostra fattiva partecipazione e in attesa cogliamo l’occasione per porgere distinti saluti

Giacomo Fazio    Presidente Comitato Pendolari S.Agata-Palermo-Punta Raisi
Domenico Mastrolembo Presidente Comitato per i Diritti Negati Bagheria
Irene Ridolfo     Comitato Pendolari S.Agata-Messina

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

29 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago