Categories: Cronaca Regionale

COMITATO PENDOLARI – Richiesta convocazione urgente per nuovi orari e situazione 2011

Si avvicina la data dell’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario.

Negli anni passati i Comitati sono sempre stati convocati a orari già decisi, salvo poi cercare di attuare modifiche, in maniera sempre difficoltosa e con conseguenze pesanti su tanti pendolari.

Considerato che sugli orari si basano gran parte delle scelte di tanti pendolari, costretti a sincronizzare orari di lavoro, di ritorno a casa, di vita, riteniamo necessario il rispetto dell’orario con la massima serietà e rigore e che certi sconvolgimenti vengano preventivamente concordati in modo da attenuare i disagi ai pendolari.

Chiediamo di chiarire immediatamente se ci saranno tagli, accorpamenti o altro, al numero di treni.

Chiediamo quindi un incontro preventivo in modo da studiare insieme le eventuali modifiche da apportare nel rispetto delle esigente ripetutamente espresse dai pendolari.

Inoltre chiediamo di capire cosa ci riserva il prossimo futuro, visti i tagli al trasporto pubblico già annunciati per il 2011.

In quanto membri del Patto Pendolari Italiani, sia a conoscenza che per esempio in Lombardia sono previsti aumenti tariffari tra il 15% e 35% in vigore da Gennaio 2011.

Aumenti quantificati tra i 90 e 400 euro annui a pendolare  a seconda della tratta percorsa.

Ciò comporterà inevitabilmente un netto aumento delle auto in movimento, con le conseguenze facilmente immaginabili sul piano dell’inquinamento, della congestione e dell’incidentalità. Le sole emissioni aggiuntive annuali di Co2 sarebbero tra i 200 e i 500 milioni di chilogrammi.

A questo si aggiungerebbe una forte contrazione del numero di passeggeri e quindi sugli introiti.

Una ulteriore perdita di ricontrattazione delle aziende, che efficienti o no, cercheranno di alzare il prezzo, sottraendo ulteriori risorse costate lacrime e sangue ai pendolari, per cautelarsi dal probabile crollo dei passeggeri, che porterebbe a pesanti ripercussioni in termini di occupazione.

I dati lombardi sono un campanello di allarme per Noi.

Chiediamo quindi un incontro con l’Assessore Regionale ai Trasporti per capire cosa si profila per i pendolari siciliani, per programmare i nuovi orari insieme e per avere notizie dell’ormai famoso Contratto di servizio.

Chiediamo inoltre l’immediata attivazione dei servizi sostitutivi della metropolitana, in quanto pensiamo che il monitoraggio, da noi ritenuto inutile visti i dati forniti da Trenitalia, sia già andato oltre tempi accettabili per i tanti passeggeri.

Per il    Patto Pendolari Italiani

Giacomo Fazio

Presidente Comitato Pendolari S.Agata-Palermo-Punta Raisi

Domenico Mastrolembo

Presidente Comitato per i Diritti Negati Bagheria

Irene Ridolfo

Comitato Pendolari S.Agata-Messina

Olga La Mantia          

Comitato Pendolari Carini

admin

Recent Posts

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 ore ago