Categories: Cronaca Regionale

COMITATO PENDOLARI S.AGATA – PALERMO – Richiesta incontro per il Contratto di servizio

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei pendolari della fascia  Messina-Palermo-Punta Raisi dove si chiede  di essere invita all’incontro per il Contratto di servizio. Di seguito il documento.

Al Signor Presidente della Regione Siciliana
On. Raffaele Lombardo
Al Sig. Assessore Regionale ai Trasporti
On. Luigi Gentile
Al Sig. Dirigente Generale Dipartimento Reg. Trasporti
Avv.. Vincenzo Falgares
Agli Organi di stampa

Oggetto: Richiesta incontro per il Contratto di servizio
In qualità di rappresentante dei pendolari della fascia Messina-Palermo-Punta Raisi e a nome dei Comitati Siciliani, ancora una volta denuncio il pesante disagio che i pendolari siciliani stanno subendo visto il ritardo nella sottoscrizione dell’ormai famoso Contratto di Servizio.
La situazione attuale del trasporto ferroviario soffre di una cronica carenza di risorse sia da parte dello Stato che da parte delle Regioni. La Regione Sicilia oggi è responsabile del trasporto locale, sia su gomma che su rotaia.
Storicamente è stato da sempre privilegiato il trasporto su gomma, sia dallo Stato che dalle Regioni. In barba ai più plateali proclami sulla lotta all’inquinamento e ai propositi di sviluppo economico e sociale della Sicilia.
Le Regioni e le Provincie, viste le difficoltà di relazione con Trenitalia, hanno da sempre scelto di privilegiare il trasporto su gomma, dimenticando le enormi possibilità offerte da una intelligente integrazione dei servizi.
Ci si è scordati che il Trasporto Pubblico Locale ferroviario, per le sue peculiarità, può assolvere ad un ruolo ancora più incisivo nelle politiche indirizzate al sostegno delle attività economiche e sociali delle imprese e dei cittadini.
Cosi come nel riequilibrio del trasporto territoriale e nella riduzione della congestione e dell’inquinamento.
E’ fondamentale porre il cittadino al centro delle scelte politiche e di mercato nel settore strategico dei trasporti.
Per tale ragione il Contratto deve divenire un cardine che permetta di elaborare un piano a lunga scadenza per un netto miglioramento del trasporto ferroviario in Sicilia.
I Pendolari basano buona parte della loro esistenza sui ritmi ferroviari. Un ritardo, una soppressione, una variazione di orario, comporta uno sconvolgimento materiale e psicologico nella vita di ogni pendolare.
Per tale ragione chiediamo di essere convocati, insieme agli altri Comitati, per valutare l’offerta di Trenitalia e discutere i punti che abbiamo inviato diverse volte e che abbiamo elaborato con gli altri comitati italiani, di cui faccio parte nel coordinamento nazionale.
A nome dei pendolari, invio distinti saluti

Giacomo Fazio
Comitato Pendolari Siciliani

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arrestati domiciliari per uu 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

23 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

53 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago