Categories: Cronaca Regionale

COMITATO PENDOLARI – Treni sempre più obsoleti dove l’aria condizionata è un optional con 40° all’ombra

Sembra che l’aria di vacanza contagi anche il servizio ferroviario. Peccato che noi non registriamo nessun calo nel numero dei passeggeri. Anzi i treni che circolano sulla rete ferroviaria siciliana sono sempre affollatissimi al limite della capienza oltre che dell’umana e proverbiale(per noi siciliani) sopportazione.
Viaggiare su convogli dove invece dell’aria condizionata troviamo i riscaldamenti accesi in queste giornate di fuoco sa di beffa.
Molti pendolari mi hanno chiesto di riferire all’Ing. Moretti di essere disposti a pagare un “supplemento” per il servizio di air conditioning…
Se servisse per svegliare chi di competenza, perché no?
Non capiamo come mai non si provveda preventivamente alla revisione del materiale.
Che capiti ai treni vetusti ci può pure stare, ma che accada sistematicamente sugli ipertecnologici “Minuetto” no, questo non l’accettiamo!!!
A questo si aggiunga il pauroso crollo del servizio estivo. Ai tagli programmati, vedi linea per Giachery, si aggiungono le soppressioni.
Come si fa a sopprimere l’unico treno per Giachery che circola ogni ora???
Che senso ha sopprimere i treni per Termini, dopo che già il 50% erano stati falcidiati senza alcuna spiegazione (dovevano essere rispristinati a fine Aprile ricordate?..)???
Che presa in giro classificare un treno RV(Regionale veloce) quando è costretto sistematicamente a sostituire i treni mancanti per Termini….
In questa situazione dove è la nostra Regione? Dove sono i nostri amati politici?
Certo altri impegni.. lontani dalla vita dei cittadini…
Che del servizio ferroviario siciliano non importi più lo avevamo capito da tempo.
Ma visto che il servizio di trasporto pubblico è di interesse economico generale e garantisce costituzionalmente il diritto alla mobilità, chiediamo immediate risposte alla politica e ai gestori del servizio.

 

Giacomo Fazio

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago