Categories: Comunicati Stampa

COMITATO TERRONIA – Conferenza Rfi e presentazione sportello telematico “SOS Terronia”

Si comunica che ieri mattina alla presenza di diverse centinai di cittadini messinesi, si è tenuta nel salone degli specchi della Provincia Regionale di Messina, la prima conferenza di Terronia sulla mobilità ed i trasporti in Sicilia “ITALIA 1861 – 2010 dal carro all’alta velocità….ma in Sicilia?”, con annesso la presentazione del sito ufficiale www.comitatoterronia.it, con la finestra telematica aperta ai cittadini “S.O.S. Terronia”, per denunziare tutti i disservizi e le problematiche del sud ai rappresentanti istituzionali “terroni” a tutti livelli.
L’incontro, presentato ed introdotto dal responsabile del comitato, il Consigliere Provinciale Roberto Cerreti, è iniziato con i saluti istituzionali dell’Assessore Comunale ai trasporti Melino Capone, del Presidente del consiglio Pippo Previti e del Consigliere Comunale Sebastiano Tamà, per poi lasciare posto alle relazioni tecniche del vice Presidente della Commissione Provinciale ai Trasporti Nino Previti, del Segretario Generale di Messina dell’UGL Salvatore Mercadante e del Segretario Regionale dell’O.R.S.A. Trasporti Mariano Massaro .
Le conclusioni sono invece state affidate, al Presidente del centro studi “Autonomie Popolare” Pippo Scattareggia, che ha dichiarato, in nome di tutti gli intervenuti, «rammarico e grande delusione per le anomale scelte politiche governative Nazionali, che hanno trasformato l’Autonomia siciliana, che doveva fungere da stimolo per un ammodernamento senza pari, un enorme boomerang, che purtroppo e sciaguratamente frappone, sempre più spesso la penisola italiana alla nostra Sicilia».
Durante l’incontro sono state presentate le sottoscrizioni di oltre 5000 cittadini della Provincia messinese, che si aggiungono alle 37 firme dei Consiglieri Provinciali, per richiedere al Ministro del Tesoro la revoca del mandato di Amministratore Delegato di RFI a Mauro Moretti, reo di attuare ad oltranza politiche gestionali palesemente anti meridionali.
Con grande soddisfazione si sono aggiunte alla petizione di Terronia in mattinata, ma sicuramente il numero delle adesioni nei prossimi giorni aumenterà, le sottoscrizioni dei consiglieri comunali di Messina Tamà, Restuccia, Conti, Cocivera, Previti, Spicuzza, Carreri, Trischitta, Melazzo, Sauta, Magazzu, Pergolizzi, Calabrò, Burrascano, Cucinotta, Chiarella, Vaccarino, Capurro, Saglimbeni, Isaia, Barone, Grifò, Guerrera, Gennaro, Cilento e Rizzo.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago