Categories: Cronaca Provinciale

COMITATO “UNITI PER PONTE SCHIAVO” – Sistemazione e messa in sicurezza del vallone Canne

Il sottoscritto, dott. Dario Restuccia, responsabile del Comitato spontaneo cittadino “Uniti per Ponte Schiavo”, rende note le rilevanti novità che hanno fatto seguito alla mobilitazione della comunità del villaggio di Ponte Schiavo (riunitasi in Comitato spontaneo in seguito alla tragica alluvione dell’1 ottobre),  che ha già prodotto un importante e proficuo incontro, in data 30-11-09, con il Presidente della Regione Sicilia On. Raffaele Lombardo, in qualità di Commissario delegato per il superamento dell’emergenza alluvione di Messina, presso gli Uffici della protezione civile di Messina, circostanza nella quale si è avuta la possibilità di esporre i rilevanti problemi di dissesto idrogeologico che affliggono il villaggio di Ponte Schiavo; e la successiva visita del Presidente Lombardo e dei consulenti esperti da lui nominati nel sopradetto villaggio, in data 08-12-09, al fine di prendere visione in prima persona dello stato dei luoghi e dei drammatici problemi esposti nel corso dell’incontro precedente.
A seguito di questi due rilevanti eventi, è stato dato incarico al CAS (Consorzio Autostrade Siciliane) di provvedere alla sistemazione e messa in sicurezza del vallone Canne, il cui stato di dissesto rappresenta un drammatico problema tra i tanti  che affliggono il villaggio.
I lavori sono stati affidati all’Impresa C. & P. Costruzioni S.R.L. di Barcellona Pozzo di Gotto, il 21-12-2009 e nello stesso giorno è stato aperto il cantiere. L’importo presunto è di Euro 380.000 circa ed a dirigere i lavori è l’Ing. Angelo Puccia del C.A.S. L’intervento, che durerà un paio di mesi, prevede il ripristino della sezione idraulica dell’alveo naturale del torrente a valle e a monte dell’autostrada Me-Ct (che sovrasta il torrente); la pulitura del tombino dell’attraversamento autostradale per entrambe le carreggiate; la sistemazione della scarpata; la realizzazione di vasche di calma a monte del vallone; la realizzazione di gabbionate lungo il corso idraulico ed il posizionamento di una rete paramassi lungo la collina che sovrasta il torrente.
Tali somme saranno però sufficienti limitatamente alla sistemazione parziale del vasto vallone dal momento che sarebbero necessari ulteriori stanziamenti di somme per un intervento di sistemazione totale; a tal fine il Comitato sopradetto ha consegnato ieri, 05-01-09 , al Presidente Lombardo, (in visita a Messina) una nota in cui si sottolinea tale ulteriore esigenza; quest’ultimo  si è attivato immediatamente, dimostrando disponibilità ed incaricando il nuovo Dirig. Protez. Civile Regionale Ing. Lo Monaco ed il commissario straordinario del CAS arch. Zapparrata, di organizzare una riunione operativa per programmare la definitiva risoluzione del problema relativo al vallone Canne.
Il Comitato esprime soddisfazione per questo primo importante traguardo raggiunto che costituisce un punto di partenza e che dà la forza per continuare nell’opera di vigilanza ed impegno per la risoluzione dei tanti problemi di dissesto idrogeologico che affliggono il villaggio e che tanti danni hanno causato.

Dott. Dario Restuccia

admin

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

18 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

30 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago