Tale sopralluogo è stato organizzato in seguito alla richiesta fatta al Dirigente Generale di Protezione Civile Regionale, Ing. Pietro Lo Monaco, il quale, nel garantire una sua visita nella zona nelle prossime settimane,al fine di rendersi conto di persona della situazione, ha dato incarico all’ Ing. Bruno Manfrè, dirigente responsabile Protezione Civile della Prov. Di Messina ed al suo staff di effettuare i sopralluoghi richiesti.
Si ricorda che sul vallone Canne, come giàcomunicato nei giorni scorsi, in seguito alle segnalazioni del Comitato, sono iniziati i lavori di messa in sicurezza e sono tutt’ora in corso gli interventi per porre definitivamente rimedio alla grave situazione di dissesto del sopradetto vallone.
Nel corso della mattinata sono stati ispezionate le colline che presentano aspetti seri di dissesto e gli altri valloni che versano in condizioni critiche e sui quali è stato chiesto un intervento di messa in sicurezza definitiva.
E’ stato organizzato un altro sopralluogo, nei prossimi giorni, al fine di ispezionare il torrente Schiavo per verificare le condizioni di quest’ultimo e gli altri punti critici della zona.
Dott. Dario Restuccia  ÂÂ
Responsabile Comitato “Uniti per Ponte Schiavoâ€Â
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…