Cronaca Regionale

COMMISSARIATO PS MILAZZO – Sul suo trasferimento a S. Filippo del Mela le perplessità della COISP

TRASFERIMENTO DEL COMMISSARIATO DA MILAZZO A S. FILIPPO DEL MELA: RIMANE SCELTA SCONVENIENTE, MA È ANCORA POSSIBILE LIMITARE I DANNI!

il comunicato stampa del Segretario Provinciale Generale, Filippo MICALIZZI

 

Alla fine, gli interessi (certamente legittimi) della Prefettura di Messina e dell’Amministrazione del Comune di Milazzo, al momento hanno prevalso su tutti e su tutto e la sede del Commissariato di P.S. è stata trasferita a San Filippo del Mela. Ovviamente, nessuno di questi interessi è coincidente con quelli dell’utenza soprattutto quella delle Isole Eolie, men che mai, con quelli dei colleghi coinvolti, vista la ormai riconosciuta inadeguatezza logistica ed operativa delle nuove e “temporanee” allocazioni. Non a caso, infatti, proprio durante l’incontro tenutesi a Roma con i vertici dell’Amministrazione della P.S. ed i Sindacati maggiormente rappresentativi, la stessa Amministrazione, resasi conto di ciò, anche grazie all’agire del Questore GARGANO, che si è prodigato a recuperare un altro stabile di circa 30 m/q dotato di servizi, si è detta inoltre disponibile ad individuare, un ulteriore immobile a San Filippo del Mela di circa 100 mq. da destinare alle necessità del Commissariato e degli utenti anche pagando l’eventuale affitto e le conseguenti spese di adeguamento strutturale. Insomma, aggiungendo spese su spese.

A tale riguardo, come ha ben ribadito anche l’On.le Sciotto, in un intervista di qualche giorno fa, che ha evidentemente inteso abbracciare le nostre proposte, estendendo l’invito a tutte le istituzioni e forze politiche. Il COISP infatti, ormai da quando è iniziata questa telenovela, ha sempre asserito, che sicuramente sarebbe stato più logico ed economicamente più vantaggioso destinare i fondi spesi per la sistemazione e messa in funzione del nuovo plesso presso S. Filippo del Mela, alla ristrutturazione di almeno una parte dei locali dell’ex Palazzo Magnisi.

A quanto è emerso dalla riunione, pare che finalmente anche l’amministrazione stia valutando questa ipotesi, permettendo così un celere ritorno a Milazzo del Commissariato e della Polizia di Frontiera, Ci permettiamo di ricordare, che Palazzo Magnisi, è uno stabile confiscato alla Criminalità, pertanto quale miglior esempio e segnale, di utilizzare un bene confiscato al mondo dell’illegalità, mettendolo al servizio dei cittadini onesti e quindi alla legalità.

In aggiunta a quanto scritto sopra, ci permettiamo questa elementare considerazione, se realmente interessati ad un veloce rientro in “sede” del Commissariato, suggeriamo altresì al Sig. Prefetto di Messina ed allo stesso Sindaco di Milazzo il momentaneo trasferimento di alcuni degli uffici del Comune di Milazzo che non hanno rapporti con il pubblico a San Filippo del Mela, assegnando temporaneamente i locali così ricavati alla Polizia di Stato al fine di permettere l’efficiente prosecuzione dei servizi all’utenza, soprattutto a quella che ha maggiori difficoltà a spostarsi.

Teniamo a puntualizzare che la nostra proposta non è una provocazione e non vuole suscitare ilarità, ma è frutto di una reale presa di coscienza circa la determinazione di alcune Istituzioni che hanno dimostrato, proprio in questa circostanza, di essere in grado di conseguire gli obiettivi prefissati, gestendo delle somme che però non dovrebbero essere sperperate, ma ottimizzate.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago