Arancia meccanica, film di Stanley Kubrick, compie 50 anni.
Uscì nelle sale esattamente il 29 maggio.
Auguri Arancia meccanica: il film di Stanley Kubrick apre gli anni ’70 del cinema all’insegna di due elementi che caratterizzeranno il decennio: creatività e violenza.
La celebre pellicola di Stanley Kubrick, ambientata a Londra in un futuro imprecisato, è tratta dall’omonimo romanzo di Anthony Burgess ed è una pietra miliare della storia del cinema.
La pellicola, ricca di ironia e di stile, riflette sul concetto di libero arbitrio e sulla violenza che pervade l’individuo e la società. Il potere politico, pronto a tutto pur di non perdere il favore dell’opinione pubblica, istituzionalizza la violenza e l’odio. Indimenticabile il linguaggio gergale del gruppo (espressioni come Mi fa male il Gulliver o Molto karasciò sono entrate nell’immaginario cinematografico) e la colonna sonora con musica classica di Rossini e Beethoven e pezzi contemporanei come Singing in the rain. Il film raccoglie 4 nomination agli Oscar, ma non ottiene neppure una statuetta. Al botteghino è un successo, nonostante le feroci polemiche sull’eccessiva violenza: a causa delle continue minacce di morte, Kubrick è costretto a far ritirare la pellicola dai cinema britannici. Costata 2,2 milioni di dollari, ne incassa 22 nei soli Stati Uniti.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…