Un cammino di speranza e di pace
Son trascorsi 6 lustri, quando su iniziativa di Calogero Centofanti e di altri volontari, veniva fondato il Movimento “Nuova Presenza Giorgio La Pira”, come modesto segmento della Società Civile, aperto al pluralismo delle idee, legato saldamente alla intangibile Carta Costituzionale, proteso non solo alla cooperazione con virtuose espressioni dialettiche, ma anche alla valorizzazione delle attualissime encicliche come la “Populorum Progressio” di San Paolo VI e la “Laborem Exercens” di San Giovanni Paolo II, e nonché al contenuto dello storico libro sul Sindaco Santo, scritto dal Prof. Giuseppe Miligi, presentato nell’aula Magna dell’Università di Messina dal Presidente del Senato On. Amintore Fanfani nel Febbraio 1978.
Tali preziosi riferimenti unitamente alla missione di Fioretta Mazzei costituiscono la fresca sorgente, cui il Movimento attinge energie morali, onde continuare il cammino di speranza e di pace.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…