Dopo l’approvazione del “regolamento comunale per la pratica del compostaggio domestico” ed ulteriore deliberazione del febbraio 2022, nella quale è stato previsto uno sconto sulla tariffa rifiuti pari al 30% della parte variabile, si è dato seguito all’istituzione dell’Albo Compostatori.
A darne notizia è il responsabile del servizio IV, Massimo Bontempo
I corsi per la corretta pratica del compostaggio domestico a cura dell’Associazione Italiana Compostaggio ETS, avranno inizio a partire da sabato 25 marzo e a seguire nelle giornate di sabato 1 e 15 aprile, per tutti coloro che hanno presentato apposita istanza.
A fine corso verrà stipulata la convenzione tra l’utente iscritto all’albo compostatori e il comune e verrà consegnato l’attestato di partecipazione da parte del Sindaco.
Dopo il ritiro della compostiera, infine, che avverrà presso la sede della protezione civile comunale sita in contrada Pissi, si darà l’avvio ufficiale alla pratica del compostaggio domestico a partire dal primo maggio 2023.
Gli aventi diritto, sono stati già contattati dall’ufficio competente per la prima giornata dei lavori e nei prossimi giorni seguiranno gli inviti in ordine di protocollo della richiesta stessa.
A darne notizia è il responsabile del servizio IV, Massimo Bontempo
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…