L’amministrazione comunale di Floresta e tutta la cittadinanza vicini alla famiglia di Franz Riccobono
Cordoglio per la scomparsa del Prof. Franz Riccobono “che ha dato lustro alla nostra terra di Sicilia con la Sua passione civica ed impegno continuo ai più alti livelli istituzionali ed associativi”.
Così si legge nel post pubblicato sulla pagina istituzionale dell’ente montano.
Ed ancora si legge: “Lo ricordiamo quale Presidente dell’Associazione Amici del Museo di Messina, consulente dell’Istituto Italiano dei Castelli Sicilia, Vicepresidente della Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia e Componente del Consiglio Regionale dei Beni Culturali di nomina Presidenziale. Ma soprattutto un amico di tutti noi e profondo conoscitore del patrimonio geologico e naturalistico della Sicilia”.
Per i florestani “prezioso il contributo che Franz Riccobono ha dato con la Sua partecipazione alla Esperienza delle Vie dei Tesori a Floresta nello scorso settembre 2021 con due cammei dedicati all’Arte dei Pastori ed alle Tradizioni Popolari dei Nebrodi in esposizione al Palazzo Landro Scalisi”.
Lo studioso d’arte, cultura, storia e archeologia, scomparso ieri a Messina, era stato presente nell’ottobre del 2019 alla 7° edizione Settimana del Pianeta Terra nel Convegno “Paesaggio, Natura e Biodiversità nelle Escursioni del C.A.I. Sezione di Messina sui Monti Nebrodi” ed anche in varie attività di studio del patrimonio geologico e naturalistico nel territorio florestano.