Attualita

COMUNI FIORITI – A Tusa il vertice: “La bellezza crea turismo”

Il fiore è bellezza e la bellezza attrae turismo

 

Il fiore è bellezza e la bellezza attrae turismo; Questa la sintesi dell’incontro che si è tenuto domenica scorsa a Castel di Tusa tra i venti comuni siciliani candidati al concorso nazionale “comuni fioriti 2018”. Ad aprire i lavori è stato Michele Isgrò Vice Presidente nazionale di Asproflor-Comuni Fioriti, che più volte ha sottolineato la necessità e l’importanza del decoro e maggiore verde curato nei comuni: “La Sicilia è bellissima, e tutti noi abbiamo il dovere di far emergere l’immagine migliore, un paese fiorito predispone ad una sosta, la pulizia genera equilibrio e benessere per chi ci vive e l’insieme suscita il passaparola positivo per il turismo”.

Concetti ripresi e incalzati dagli interventi di Domenica Nasello esperta al verde del Comune di Gangi (Palermo) e da Enza Mola Presidente della Pro-Loco di Sinagra: quante volte capita di sentire dire “sembra di essere in Svizzera” definizione popolare che più rimbalza quando si visita o si parla di un luogo curato e fiorito. Nella spontanea semplicità di queste parole si coglie invece l’importanza di un modo di essere, identifica un modello di accoglienza che ispira ma che allo stesso tempo dobbiamo sfatare affinché siano i nostri paesi entità e paragone di bellezza piuttosto che restare incantati da altri.

Nel dibattito di “fiorire è accogliere” si sono inseriti gli interventi degli amministratori: per Tusa il Vice Sindaco Angelo Tudisca che ha pure moderato l’incontro, l’Assessore Rosaria Piscitello che ha portato i saluti del Sindaco Luigi Miceli. Per Sinagra il Sindaco Nino Musca, per Pettineo il Sindaco Domenico Ruffino ed il Vice Andrea Grillo, e ancora Anna Sidoti per dieci anni Sindaco di Montagnareale, la testimonianza di Terme Vigliatore primo comune del meridione con “quattro fiori rossi” che il Sindaco Domenico Munafò impossibilitato per precedenti impegni ha affidato all’ex assessore Michele Isgrò. Venti i comuni in gara Casalvecchio Siculo, Castelmola, Castiglione di Sicilia, Forza d’Agrò,  Furnari, Gallodoro, Gangi, Isnello, Malvagna, Montagnareale, Montalbano Elicona, Oliveri, Pettineo, Piraino, Roccafiorita, Santo Stefano di Camastra, Sinagra, Terme Vigliatore, Tusa, Ucria.

Presente all’incontro anche Renzo Marconi Presidente Nazionale di Asproflor Comuni Fioriti giunto dal Lago Maggiore per tracciare una sintesi dell’attività di Asproflor e l’esperienza dei “Comuni fioriti Italiani” in ambito di analoghi concorsi in Europoa e nel Mondo. Renzo Marconi ha quindi consegnato il Premio Scuola Fiorita all’Istituto Comprensivo di Tusa nella persona del Dirigente Prof.ssa Domenica Pipitò e di una rappresentanza di alunni che hanno ricevuto la bandiera gialla dei Comuni Fioriti.  Presente anche Miss Comuni Fioriti 2017 Roberta Bongiorno e Miss Nebrodi per Comuni fioriti Concetta Dimarco.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

4 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

6 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

6 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

6 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

13 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

14 ore ago