Il fiore è bellezza e la bellezza attrae turismo
Il fiore è bellezza e la bellezza attrae turismo; Questa la sintesi dell’incontro che si è tenuto domenica scorsa a Castel di Tusa tra i venti comuni siciliani candidati al concorso nazionale “comuni fioriti 2018”.
Concetti ripresi e incalzati dagli interventi di Domenica Nasello esperta al verde del Comune di Gangi (Palermo) e da Enza Mola Presidente della Pro-Loco di Sinagra: quante volte capita di sentire dire “sembra di essere in Svizzera” definizione popolare che più rimbalza quando si visita o si parla di un luogo curato e fiorito. Nella spontanea semplicità di queste parole si coglie invece l’importanza di un modo di essere, identifica un modello di accoglienza che ispira ma che allo stesso tempo dobbiamo sfatare affinché siano i nostri paesi entità e paragone di bellezza piuttosto che restare incantati da altri.
Presente all’incontro anche Renzo Marconi Presidente Nazionale di Asproflor Comuni Fioriti giunto dal Lago Maggiore per tracciare una sintesi dell’attività di Asproflor e l’esperienza dei “Comuni fioriti Italiani” in ambito di analoghi concorsi in Europoa e nel Mondo. Renzo Marconi ha quindi consegnato il Premio Scuola Fiorita all’Istituto Comprensivo di Tusa nella persona del Dirigente Prof.ssa Domenica Pipitò e di una rappresentanza di alunni che hanno ricevuto la bandiera gialla dei Comuni Fioriti. Presente anche Miss Comuni Fioriti 2017 Roberta Bongiorno e Miss Nebrodi per Comuni fioriti Concetta Dimarco.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)