La delegazione di giurati provenienti dal Piemonte e dalla Lombardia è stata capitanata da Michele Isgrò
Completato nella giornata odierna l’esame valutativo della Giuria Nazionale Comuni Fioriti per i tre comuni della fascia tirrenica che hanno aderito all’omonimo concorso che attraverso la competizione punta migliorarne l’aspetto estetico di accoglienza e di vivibilità delle località in tutta Italia.
La delegazione di giurati provenienti dal Piemonte e dalla Lombardia è stata capitanata da Michele Isgrò che è anche Vice Presidente nazionale di Asproflor-Comuni Fioriti. In stretto e in largo per le vie e le piazze principali, sono stati immortalati gli scorci più espressivi che saranno utilizzati non solo per supporto alle valutazioni ma anche per promozione mediatica attraverso il social e i canali web.
Terme Vigliatore, comune ormai veterano ma anche primo del meridione a ottenere i famosi “quattro fiori rossi”, valutazione massima per i comuni da cinque a 10mila abitanti, conferma la propria intenzione a ben figurare. Il Sindaco Domenico Munafò che ha trattenuto per se la delega del verde pubblico è quotidianamente in stretta connessione con gli operatori comunali del verde, determinato a proseguire il percorso di crescita avviato negli ultimi anni in materia di verde, fioriture e pulizia.
Furnari è alla seconda partecipazione, il Sindaco Maurizio Crimi da poco più di un mese ha affidato la delega del verde pubblico all’Assessore Gioacchino Messina che ha ben sposato l’iniziativa inizialmente promossa dall’ex Assessore Silvia Pesce e sostenuta anche dalla consigliera comunale Paola Belardo e dall’Associazione Cinquesei. Qui la giuria comuni fioriti ha spaziato dal centro collinare di Furnari, dove ha sede anche il palazzo municipale e quindi la parte più storica del paese, fino alla Frazione marina di Tonnarella con il suo ampio Parco Urbano e la passeggiata che si estende fino ai villaggi di Bazia, la Thuille e la più nota Portorosa.
Come accade di consueto per tutti i comuni visitati in Italia, anche in questi tre comuni facenti parte dello stesso comprensorio, la Giuria ha dispensato utili consigli di miglioramento dei paesi.
Finita la visita, il prossimo appuntamento è quello della Premiazione che si terrà il 10 e 11 Novembre a Bologna durante la fiera mondiale Eima International, solo in quell’occasione si scopriranno le valutazioni dei comuni fioriti italiani in gara per il 2018.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…