Attualita

COMUNI FIORITI – La Giuria Nazionale sarà in Sicilia dal 3 al 10 settembre

Al loro fianco anche l’Ordine Provinciale dei Dottori Agronomi e Forestali di Messina.           

E’ stato definito il programma per le visite degli undici comuni che hanno richiesto la candidatura per ottenere il Marchio di Qualità per l’ambiente di Vita “Comuni Fioriti” si tratta di una nuova formula di certificazione che sostituisce il vecchio concorso comuni fioriti che eleva in modo sostanziale i parametri di valutazione dei comuni che credono nel motto “fiorire è accogliere”.

Non solo fiori e verde nella valutazione ma una vera analisi che comprenderà tutte le pratiche di gestione dell’ambiente e di risparmio energetico, quindi raccolta differenziata, decoro del paese, comunicazione visiva attraverso adeguata cartellonistica, pulizia delle strade piazze e cimiteri. L’obiettivo è quello di alzare nel giro di pochi anni il livello di qualità dei comuni aderenti equiparando i canoni di giudizio ad analoghe iniziative Europee e Mondiali, spiega Michele Isgrò Vice Presidente di Asproflor/Comuni Fioriti.

La Giuria Nazionale Comuni Fioriti si compone di circa 20 unità che operano divisi in gruppi di tre giudici per comune coordinati a livello generale dal Dott. Agr. Alberto Peyron di Torino. La giuria già in movimento da oltre un mese, arriverà in Sicilia dopo le valutazioni di località molto blasonate come la Città di Trieste, Limone sul Garda, Lignano Sabbiadoro, Monfalcone, Pordenone eccetera. I Giudici scelti per i comuni siciliani sono tre tecnici piemontesi: Presidente di Giuria gruppo Sicilia sarà la Dott.ssa Gabriele Schetter originaria di Monaco di Baviera, Agronomo Forestale e Arboricoltore ETT (European Tree Technician) decisamente precisa e meticolosa, tra l’altro è anche esperta componente per l’Italia nella Giuria Europea del concorso Entente Florale Europe, poi ci sarà il Dott. Enrico Leva Agronomo e Arboricoltore ed infine il Dott. Federico Giuntoli Biologo. Come già annunciato ad affiancare la giuria ci sarà anche l’Ordine dei Dottori Agronomi della Provincia di Messina e nello specifico il Presidente Dott. Agr. Stefano Salvo e la Vice Presidente dell’Ordine Dott.ssa Roberta Andaloro che nell’Ordine cura la sezione ambiente e paesaggio.

Le visite inizieranno tutte all’interno del Municipio dove il Sindaco presenterà il paese e le sue caratteristiche quindi la parte documentale relativa ad eventuali strategie di risparmio e percentuali di differenziata eccetera. Dopo la breve introduzione si passerà alla visita esterna del paese. Sono previste visite di quattro o di sei ore a seconda della grandezza del paese-

Questo il programma: mercoledi 4 settembre di mattina Comune di Mongiuffi Melia di pomeriggio Comune di ForzaD’Agrò. Giovedi 5 settembre intera giornata nel Comune di Terme Vigliatore dove è prevista anche una conferenza stampa di presentazione della giuria con le loro esperienze e del tour siciliano. Venerdi 6 di mattina visita al Comune di Sinagra di pomeriggio Comune di Ucria. Sabato 7 di mattina visita al Comune di Tusa di pomeriggio Comune di Pettineo. Domenica 8 intera giornata a Santo Stefano di Camastra. Lunedi 9 di mattina Comune di Geraci Siculo (Palermo) di pomeriggio Petralia Soprana (PA) attuale Borgo piu bello d’Italia 2019. Martedi 10 settembre conclusione con visita per l’intera giornata al Comune di Gangi in provincia di Palermo.

L’assegnazione del Marchio Nazionale per la qualità dell’ambiente di vita Comuni Fioriti avverrà durante il meeting annuale previsto l’8/9/10 novembre nel Comune di Pomaretto in Provincia di Torino attuale Comune più Fiorito d’Italia 2019. Il giorno prima spazio ad una parte più ludica con l’elezione della Miss Comuni Fioriti. Tra le prime ragazze siciliane in lizza per questo titolo è stata selezionata Miss Giada Astone che rappresenterà il Comune di Ucria.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago