Attualita

COMUNI FIORITI – Marchio di qualità, parte da Roma la volata per la finale del 10 novembre a Pomaretto

Nella sede nazionale di Coonfcooperative nominata la commissione scientifica

 

Manca meno di un mese all’incontro annuale dei Comuni Fioriti d’Italia durante il quale saranno consegnati i riconoscimenti per i comuni aderenti. Quest’anno il meeting che di fatto corrisponde alla finale di un anno di impegno, si terrà a Pomaretto in Provincia di Torino dei giorni 8-9-10 Novembre 2019. In particolare giorno 9 si terrà un convegno sui temi del verde e a seguire l’elezione della nuova Miss Comuni Fioriti. Giorno 10 l’assegnazione del nuovo Marchio di Qualità per l’Ambiente di Vita Comuni Fioriti.

Come già annunciato nei mesi scorsi, dopo quindici anni di esperienza l’ormai vecchio  Concorso Nazionale Comuni Fioriti, si trasforma in un marchio di qualità che sarà concesso alle amministrazioni comunali più attive nel rispetto del motto “fiorire è accogliere”. Tutte le località che hanno accettato questa nuova sfida sono stati valutati nella scorsa estate da una Giuria Nazionale formata da esperti del settore ed il Sicilia affiancata anche dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Messina con il Presidente Dott. Agr. Stefano Salvo. La direzione Asproflor titolare dell’iniziativa, ha voluto dare però un valore aggiunto nominando una commissione scientifica di supervisione che si è riunita lo scorso 17 ottobre nel palazzo della Cooperazione a Roma.

La speciale commissione è formata da quattro professionisti esponenti del settore florovivaistico nazionale: Roberto Magni, presidente dell’Associazione Nazionale di Tutela del Marchio Viva i Fiori; Francesco Mati, responsabile nazionale settore florovivaistico di Confagricoltura; Leonardo Capitanio, presidente nazionale ANVE-Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori e Stefano Donetti, presidente nazionale AICG-Associazione Italiana Centri Giardinaggio. Alberto Manzo, funzionario del MiPAAF nonché coordinatore del Tavolo tecnico florovivaistico, si aggiunge come esperto esterno che potrà essere invitato e consultato per fornire suggerimenti e indicazioni.

Tra i Comuni Fioriti siciliani alcuni si sono proposti per il passo in più, ossia ottenere il Marchio ed esattamente i Comuni di: Forza D’Agrò, Gangi, Geraci Siculo, Mongiuffi Melia, Petralia Soprana, Pettineo, Santo Stefano di Camastra, Sinagra, Terme Vigliatore, Tusa, Ucria. Nei prossimi giorni si conosceranno anche i nomi delle ragazze che si sfideranno per il concorso parallelo delle Miss Comuni Fioriti. Ad accompagnare la delegazione siciliana a Torino  sarà anche il coordinatore regionale e Vice Presidente di Asproflor/Comuni Fioriti Michele Isgrò.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

17 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago