Attualita

COMUNI FIORITI – Michele Isgrò incontra le Pro Loco della valle dell’Halaesa

Domenica a Motta d’Affermo incontro promosso dalla Pro Loco.

 

“Fiorire e migliorare l’intero comprensorio della Valle dell’Halaesa”: animata da questo forte proposito la Proloco di Motta d’Affermo sta organizzando per domenica prossima 10 gennaio, un incontro per sensibilizzare le varie amministrazioni e le Pro Loco dei paesi che si affacciano sulla valle della celebre Fiumara d’Arte.  L’incontro è inserito nella giornata di presentazione dell’anno sociale, ossia la programmazione annuale delle attività che la Pro Loco intende proporre in vista anche dell’equinozio di primavera che per la valle coincide in una serie di iniziative tra cui l’illuminazione artistica di alcune opere della Fiumara d’Arte ricadenti sul territorio di Motta d’Affermo come  la più nota “Piramide”.

Per spiegare in modo dettagliato il progetto del marchio “Comuni Fioriti” la Pro Loco invitato Michele Isgrò, Vice Presidente nazionale di Asproflor-Comuni Fioriti che ha accettato di buon grado l’invito del Vice Presidente Antonino Noto e del Presidente Angelo Ceravolo. L’incontro sarà preceduto da una visita ai punti nevralgici del paese, una passeggiata di confronto, analisi e suggerimenti anche con gli amministratori e il Sindaco di Motta d’Affermo, Sebastiano Adamo, che ha apprezzato con grande entusiasmo l’iniziativa. Contributo d’esperienza sarà portato anche dalla Dott.ssa Enza Mola Presidente della Proloco di Sinagra, paese veterano del circuito Comuni Fioriti che ha colto notevoli risultati grazie ad un abile attività di coinvolgimento dei cittadini.

“Comuni Fioriti” è un’iniziativa marketing turistico-ambientale presente non solo in Italia ma anche in Europa e nel Mondo, spiega Michele Isgrò Vice Presidente di Asproflor-Comuni Fioriti. Nasce in Piemonte e per 15anni è stato un concorso di fioriture tra città, da quest’anno invece si trasforma in “marchio di qualità per l’ambiente di vita” e tende a identificare un contesto urbano ordinato, pulito, curato in ogni aspetto del buon vivere, partendo dalla cura del verde e la presenza dei fiori, che rimangono elementi imprescindibili per un elevato benessere di vita. “Fiorire è Accogliere” è il motto che riassume l’obiettivo di stimolare le amministrazioni locali a diffondere la cultura del bello nei paesi. Certificare la propria città significherà quindi dare un’identità di luogo altamente curato con spiccata vocazione all’accoglienza.

L’incontro sarà arricchito anche dagli interventi della Dott.ssa Maria Carmela Drago corrispondente della testata giornalistica 98zero, dal Sindaco di Castel di Lucio Pippo Nobile, del Vice Sindaco di Pettineo Andrea Grillo, dell’Assessore di Santo Stefano di Camastra Santo Rampulla dell’Assessore di Tusa Rosaria Piscitello. Il confronto si aprirà anche con i rappresentanti delle Proloco dei paesi della Valle dell’Halaesa che saranno presenti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago