Attualita

COMUNI FIORITI – Pettineo, Santo Stefano di Camastra, Sinagra, Terme Vigliatore e Tusa tra i comuni presenti alla BIT di Milano

L’Assessorato al Turismo: un brand Sicilia di eccellenze con lo stand più grande della Fiera.

Imponente presenza della Sicilia alla BIT, Borsa Internazionale del Turismo 2020 prevista nei giorni 9, 10 e 11 Febbraio alla Fiera Milano. La Regione Siciliana avrà lo spazio espositivo più grande della fiera ben 850mq. La parola d’ordine è esporre il meglio delle eccellenze dell’isola per proporre un brand Sicilia unico, di forte impatto e di grande appeal.

Anche i “Comuni Fioriti della Sicilia” saranno presenti con uno spazio dedicato all’interno dello Stand Istituzionale della Regione Siciliana. Dopo gli incontri dei mesi scorsi con l’Assessore Regionale al Turismo Manlio Messina è stata approvata la partecipazione alla importante kermesse milanese con grande soddisfazione di Michele Isgrò coordinatore e grande tessitore dell’iniziativa dei comuni fioriti in Sicilia.

Naturalmente c’è grande fermento nei comuni fioriti aderenti, che puntano a cogliere risultato e trasformare in tesoro la grande opportunità offerta dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana. La BIT Borsa Internazionale del Turismo è infatti inserita tra le dieci fiere di viaggi e turismo più importanti del mondo, con numeri da capogiro sia in qualità e quantità degli espositori sia dei visitatori e operatori professionali del settore.

I comuni fioriti siciliani insieme all’associazione partner “Vivo in Sicilia” presenteranno la proposta di un “itinerario fiorito di Sicilia” un percorso green per esaltare le caratteristiche intrinseche dei singoli paesi legati dal comune denominatore del motto “Fiorire è Accogliere” ossia l’appartenenza al Circuito Nazionale dei Comuni Fioriti.

“Sicilia…un mare di fiori tra storia e bellezza” è lo slogan eloquente che appare sulla brochure che sarà distribuita durante la tre giorni. In preparazione anche un video rappresentativo della filosofia Comuni Fioriti ed un secondo che presenterà i singoli comuni. Per amplificare la visibilità i comuni hanno scelto in comune accordo di puntare sulla presenza nello stand di alcuni maestri ceramisti di Santo Stefano di Camastra che creeranno e decoreranno ceramiche in loco attirando curiosità e attenzione.

Anche la direzione nazionale di Asproflor/Comuni Fioriti si è resa subito disponibile a sostenere l’iniziativa, sia con personale formato per presenza nello stand sia con l’allestimento di fioriture a completamento e migliore presentazione dello spazio assegnato. E non finisce qua, ad ingentilire lo spazio dedicato ai comuni fioriti della Sicilia durante la tre giorni ci sarà anche la presenza della bellissima Miss Comuni Fioriti 2019 Ludovica Tucci.

Da Verbania arriva il commento soddisfatto del Presidente Nazionale di Asproflor Renzo Marconi, ultimamente nel mondo si parla sempre con maggiore convinzione di verde e ambiente, in questo quadro l’iniziativa del “Marchio di Qualità dell’ambiente di vita Comuni Fioriti” sulla quale in tutta Italia ci spendiamo da parecchi anni risulta più che mai attuale.

I “Comuni Fioriti della Sicilia” presenti alla BIT 2020 sono: Forza D’Agrò, Gangi, Geraci Siculo, Mongiuffi Melia, Petralia Soprana, Pettineo, Santo Stefano di Camastra, Sinagra, Terme Vigliatore e Tusa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago