Località di tutta Italia. Nuova promozione per i Comuni Fioriti della Sicilia.
Scoprire curiosare e viaggiare per località fiorite d’Italia, è questo l’obiettivo dell’annuale Guida Comuni Fioriti che questo pomeriggio è stata presentata a Torino da ASPROFLOR-Comuni Fioriti in collaborazione con UNCEM (Unione Nazionale Comunità ed Enti Montani).
Una pagina per ogni località, in Italiano e in Inglese, gli eventi più importanti, cosa visitare, qualche foto e le strutture ricettive sono gli elementi sostanziali.
Ovviamente in testata c’è il numero dei “fiori rossi”conquistati nella sfida nazionale dei Comuni Fioriti, da uno a quattro in funzione alla qualità e quantità degli spazi fioriti, pubblici e privati. Un progetto ambizioso che tiene conto anche delle attività di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente. “Far fiorire” un territorio significa: migliorare il quadro di vita dei cittadini, trasmettere un’immagine più colorata e viva della località quindi incrementare la promozione turistica.
Un utile tour-book turistico dice soddisfatto Michele Isgrò Vice Presidente Asproflor-Comuni Fioriti, sfogliando le variopinte pagine, si salta dai Comuni della Valle D’Aosta a quelli del Trentino, dal Piemonte alla Sardegna, dall’Umbria all’Emilia Romagna e cosi via fino a completare l’Italia. Tra essi spuntano i dodici comuni fioriti della Sicilia. Terme Vigliatore, Sinagra, Gangi, Forza D’Agrò, Montalbano Elicona, Tusa, Furnari, Gallodoro, Ucria, Roccafiorita, Montagnareale, Oliveri, che reduci dalla presenza alla BIT di Milano si lanciano in nuova promozione.
Nel simposio si è parlato anche di Ecobonus e strategie di marketing e accoglienza, basate sulla bellezza e l’armonia dei luoghi mentre la mattina è stata riservata a incontri tecnici sulla gestione ecosostenibile del verde e l’impiego d’insetti utili per la difesa delle piante, a cura del MIF (Mercato Ingrosso Fiori di Torino). Alla presentazione hanno preso parte alcuni Sindaci e operatori professionali, il Presidente di Asproflor Renzo Marconi e i Vice Presidenti Sergio Ferraro e Franco Colombano, il Presidente UNCEM Piemonte, Lido Riba con il Vice Marco Bussone e la 3^“Miss Comuni Fioriti“ Deborah Cipriano Monetta.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…