Attualita

COMUNI FIORITI – Presentate in Regione 12 proposte di promozione

Da un “tour green” ad una “Flower Parade regionale” Michele Isgrò in Assessorato al Turismo presenta il modello Slow Life dei Comuni Fioriti

E’ stato presentato oggi a Palermo un progetto il cui obbiettivo principale è lo sviluppo e l’attuazione di idee finalizzate alla promozione dei comuni siciliani aderenti al Circuito Nazionale dei Comuni Fioriti d’Italia. Un elenco di 12 proposte che mirano alla diffusione dei concetti racchiusi nel motto “fiorire è accogliere”  e che se ampliati migliorati e integralmente applicati potrebbero trasformarsi in crescita e attrazione turistica non solo per i comuni fioriti ma per l’intera Sicilia. “Non chiediamo soldi ma opportunità – dice Michele Isgrò, Vice Presidente nazionale dei Comuni Fioriti d’Italia – insieme alla possibilità di poter compartecipare con la Regione Siciliana alle fiere di settore turistico nazionali e internazionali, abbiamo inserito proposte per il sostegno di quei comuni che si impegnano ad avviare progetti di sensibilizzazione tra cittadini ma soprattutto nelle scuole, culla e speranza di vero cambiamento nell’approccio con l’ambiente e la buona gestione del territorio”. Tra le proposte anche la creazione di un percorso turistico “Tour Green” poiché la filosofia dei Comuni Fioriti è di fatto un modello di  Slow Life, cioè ha l’obbiettivo di promuovere e sensibilizzare alla capacità non comune di fermarsi di fronte ad un fiore, di riflettere di esplorare di apprezzare anche quel senso di bellezza di un verde urbano ben curato, che come la scienza stessa dice si trasforma in maggiore rispetto civico e quindi anche seme di legalità. E’ qui che prende forma l’idea di una “via dei fiori siciliana” che unisca in un unico percorso i comuni aderenti, con la promozione di gite scolastiche o tour operator. Infine la proposta di realizzare eventi di richiamo come potrebbe essere un festival o una “Flower Parade” regionale, prendendo ispirazione dalla “Festa da Flor” più grande del mondo capace di attirare nell’Isola di Madeira in Portogallo milioni di visitatori, che qualche anno fa, è stata sperimentata con grande successo nel Comune di Terme Vigliatore (Me).  La giornata odierna è un proseguo dell’incontro avvenuto lo scorso 7 settembre tra circa 20 sindaci dei comuni fioriti siciliani con l’Assessore Regionale al Turismo Manlio Messina, l’On.le Antonio Catalfamo e con l’Assessore agli Enti Locali Bernardette Grasso. I comuni che quest’anno hanno gareggiato per il Marchio di Qualità Comuni Fioriti sono: Forza D’Agrò, Gangi, Geraci Siculo, Terme Vigliatore, Sinagra, Ucria, Mongiuffi Melia, Petralia Soprana, Tusa, Santo Stefano di Camastra.  Intanto tra i Sindaci è molto  vivo il dialogo, per la giornata odierna hanno delegato Michele Isgrò e dal confronto nasceranno nuove idee. Nelle prossime settimane sono previsti nuovi incontri per giungere nel breve, medio e lungo termine ai risultati auspicati.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago