Premiazione l’8- 9 e 10 Novembre a Pomaretto
E’ ormai conto alla rovescia per il grande meeting dei Comuni Fioriti d’Italia che quest’anno si terrà nel Comune di Pomaretto (Torino) ovvero sulle Alpi ad appena 50 km dalla Francia.
L’iniziativa è ormai radicata anche in Sicilia e vede ogni anno diversi comuni cimentarsi in questa azione di marketing/turistico ambientale. Quest’anno dalla rosa dei comuni fioriti siciliani solo alcuni hanno osato il passo in più, ossia fregiarsi del Marchio di Qualità ed esattamente i comuni di: Forza d’Agrò, Gangi, Geraci Siculo, Tusa, Santo Stefano di Camastra, Sinagra, Terme Vigliatore, Petralia Soprana, Mongiuffi Melia, Pettineo e Ucria.
A rafforzare la presenza siciliana in Piemonte ci saranno anche tra bellissime ragazze in gara per il parallelo concorso di Miss Comuni Fioriti 2019. Sulla fiorita passerella in rappresentanza della Sicilia sfileranno: Giada Astone 23 anni di Ucria (ME) bruna dai lineamenti mediterranei, i suoi hobby sono la danza e la fotografia mentre il suo fiore preferito è la camelia.
Un’altra bellezza mediterranea è Ilenia Maggio 24 anni arriva dallo storico paese dei Ventimiglia ossia Geraci Siculo (Palermo). Si definisce dal carattere fresco e frizzantino come i siciliani ed è questo che intende portare a Pomaretto. Insegnante, il suo fiore preferito è il girasole.
Dalla celebre cittadina di Gangi (Palermo) arriva la terza bellezza siciliana, Maria Giuseppina Migliazzo, ha solo 16 anni ma dal carattere forte e deciso, studente, si definisce impulsiva ma allo stesso tempo semplice e sincera, il suo fiore preferito è il lisianthus.
La presenza della Sicilia però non si ferma qui, per il secondo anno consecutivo infatti la storica Banda Musicale di Sinagra si è proposta per suonare durante l’evento in una sorta di gemellaggio artistico insieme ad altre due bande, quella di Faedo dal Trentino Alto Adige e quella piemontese di Pomaretto. Infine durante il convegno professionale previsto per sabato 9 novembre mattino, ci sarà una presenza siciliana con il Sindaco Dott.Francesco Re che relazionerà sulle centrali idroelettriche marine sperimentate nel Comune di Santo Stefano di Camastra.
Ad accompagnare la corposa delegazione siciliana ovviamente ci sarà anche Michele Isgrò Vice Presidente di Asproflor/Comuni Fioriti e coordinatore regionale del circuito.
Dalla Regione Siciliana arrivano i primi messaggi di incoraggiamento, sia l’On.le Antonio Catalfamo che l’Assessore Regionale al Turismo On.le Manlio Messina hanno voluto manifestare il loro buon auspicio per soddisfacenti risultati dei comuni siciliani impegnati nella fiorita kermesse Piemontese.
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…