Presentato nuovo marchio di qualità “Comuni Fioriti”
Parte da Sinagra un nuovo messaggio di speranza e di bellezza per la Sicilia. La presentazione in anteprima nazionale del nuovo marchio di qualità “Comuni Fioriti” ha richiamato a Sinagra tanti Sindaci e amministratori non solo dell’area nebroidea e del messinese ma anche della provincia di Palermo e di Catania.
Un marchio che si rivolge prevalentemente ai turisti, ai visitatori, ai tour operator e che consegna una indicazione precisa e definita, ossia quella di un comune che apre all’accoglienza di qualità, alla permanenza ospitale e nel buon vivere, ma cosa significa: la valutazione inizia dall’area del cartello d’ingresso del paese, deve essere integro invitante e fiorito, ha spiegato Michele Isgrò Vice Presidente Comuni Fioriti. Rispetto al vecchio concorso cambiano alcuni parametri che elevano l’importanza del cartello giallo dei comuni fioriti.
Il Vice Presidente Sergio Ferraro di Torino, dopo la brillante ed esaustiva lezione di giardinaggio ha presentato ai Sindaci una carrellata di proposte per i comuni, esempi di degrado contrapposte da soluzioni fiorite con l’effetto concreto che questo genera sul piano paesaggistico ma anche nell’umore, quindi la capacità di attrarre visitatori per una sosta trasformando l’investimento in fioriture in benessere anche economico per la città.
Soddisfatto il Sindaco di Sinagra Nino Musca e la Presidente della ProLoco Enza Mola i quali hanno voluto cogliere l’occasione per premiare i bambini della scuola che hanno realizzato un orto didattico e dedicare un minuto di silenzio in memoria della signora Rosina Pintabona, virtuosa amante dei fiori alla quale è dedicato il corso di giardinaggio.
In conclusione in Presidente di Asproflor-Comuni Fioriti Renzo Marconi ha sottolineato l’importanza promozionale che tale iniziativa riveste per i comuni, Asproflor è l’unico referente italiano per il concorso Entente Florale Europe e mondiale Communities in Bloom, ogni anno dal circuito comuni fioriti vengono selezionate due località che si sfidano in ambito internazionale con comprensibili ricadute d’immagine.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…