Attualita

COMUNI FIORITI – Un marchio di qualità per le città

Domenica 20 a Sinagra incontro con la direzione nazionale di Asproflor

 

Un marchio che certifica la qualità dell’ambiente di vita per le località attente al buon vivere e all’accoglienza turistica, questa l’importante novità per Comuni Fioriti che dopo quindici anni si trasforma da concorso a certificazione.

Un’evoluzione naturale per un progetto che nei lunghi anni ha messo in sfida oltre 1500 comuni vicini al motto “fiorire è accogliere” con l’obiettivo di far crescere e diffondere in Italia la cultura del verde e delle fioriture nelle città. Da quest’anno si cambia, i comuni non si sfideranno più tra di loro ma ogni paese crescerà per se stesso, perseguendo l’obiettivo di soddisfare alcuni parametri già fissati che consentiranno di ottenere la certificazione di “Comune Fiorito”.

Il marchio di qualità per l’ambiente di vita, identifica un contesto urbano ordinato, pulito, curato in ogni aspetto del buon vivere, ovviamente senza tralasciare la cura del verde pubblico e la presenza dei fiori, che rimangono elementi imprescindibili per un elevato benessere di vita e a una mirata accoglienza turistica. I comuni otterranno sempre il cartello con la valutazione espressa in numero di fiori variabili da uno a quattro, ma cambieranno i criteri di valutazione, le fioriture, infatti, rappresenteranno solo il 60% del giudizio mentre entrano in valutazione, il decoro urbano per un 20% e la sostenibilità ambientale per l’altro 20%. Un occhio quindi alla tenuta delle piazze, dei parchi giochi, della comunicazione visiva, delle percentuali di raccolta differenziata e di iniziative a sostegno della tutela ambientale. Tra le novità anche la valutazione della cura dei Cimiteri. Certificare la propria città significherà quindi dare una identità di luogo altamente curato.

In attesa della presentazione ufficiale che si terrà nelle prossime settimane presso il Ministero a Roma, la direzione di Asproflor-Comuni Fioriti è già a lavoro con incontri in varie regioni per spiegare da vicino il nuovo progetto. Nella prossima settimana è previsto un incontro a Bari con l’intervento del Vice Presidente Matteo Roncador, e alcuni incontri in Piemonte con il Vice Presidente Franco Colombano. In Sicilia l’appuntamento con i Sindaci è fissato per Domenica 20 gennaio alle ore 18,30 nel Comune di Sinagra (Messina). Nei saloni del Palazzo Salleo interverrà il Presidente di Asproflor Comuni Fioriti Renzo Marconi e i due Vice Presidenti Nazionali Sergio Ferraro di Torino e Michele Isgrò referente e coordinatore per la Sicilia. L’incontro è stato organizzato in condivisione con Comune di Sinagra, il Sindaco Ing. Nino Musca e la locale ProLoco Sinagra con la Presidente Enza Mola. Il programma della giornata prevede anche un corso di giardinaggio nel quale interverranno anche i dirigenti di Asproflor e in conclusione una cena fiorita con la presenza dei sindaci dei comuni fioriti siciliani.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago