Gli altri per Alessio Mattia Villarosa, Francesco D’Uva e Valentina Zafarana nel messinese sono “insolventi” nelle richieste di accesso agli atti. Il dato emerge da un loro comunicato stampa. Disco verde dunque solo per : Milazzo, Furnari, Alì Terme, Mistretta, Furci Siculo, Roccalumera, Tripi e Pagliara
In data 4 agosto 2015, la deputata regionale Valentina Zafarana ha effettuato un accesso agli atti per ottenere il dettaglio degli scarichi attuali delle reti fognarie cittadine e relativi sistemi di depurazione delle acque reflue, i costi di gestione medi relativi alla depurazione delle acque reflue degli ultimi 3 anni, 2012, 2013 e 2014 suddivisi per capitolo di spesa (es. luce, acqua, trasporto scarti in discarica, personale, ecc…) ed i proventi derivanti dalle bollette d’acqua degli ultimi 5 anni e relativa eventuale percentuale di non effettiva riscossione.
Ad oggi gli unici Comuni del Messinese ad aver risposto, entro i termini stabiliti dalle norme attualmente vigenti, sono solo otto: Milazzo, Furnari, Alì Terme, Mistretta, Furci Siculo, Roccalumera, Tripi e Pagliara.
Abbiamo già sollecitato i Comuni a fornire risposte anche se fuori tempo rispetto a quanto previsto dalla legge e non escludiamo la possibilità di portare avanti queste richieste utilizzando tutti i mezzi previsti dall’attuale normativa, nel pieno ed assoluto diritto di ottenere risposte.
Si qui il comunicato.
Restiamo in attesa di eventuali smentite, precisazioni, punti di riflessioni da chi è stato chiamato in causa.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)