Un impegno condiviso per la Protezione Civile e la sostenibilità
Ieri, 16 aprile 2025, presso il centro fieristico SiciliaFiera di Misterbianco, si è svolta la “Maratona dei Sindaci”, evento promosso dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile nell’ambito della 17ª edizione di ECOMED, la fiera internazionale dedicata all’ambiente e alla sostenibilità .
L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra le amministrazioni locali siciliane sulle buone pratiche in materia di prevenzione e gestione del rischio.
Piraino: un impegno costante per la sicurezza del territorio
Il Comune di Piraino ha partecipato attivamente alla manifestazione, rappresentato dal Vice Sindaco Pina Saggio. Durante l’evento, è stato ribadito l’impegno dell’Amministrazione nel rafforzare la rete locale di Protezione Civile, attraverso un piano comunale costantemente aggiornato, la presenza attiva di gruppi di volontari e una struttura COC operativa e conforme alle normative vigenti. Un sentito ringraziamento è stato espresso al Direttore Generale Ing. Salvatore Cocina e ai funzionari regionali e provinciali per il supporto continuo e concreto.
Gioiosa Marea: un modello virtuoso di collaborazione e resilienza
Il Sindaco di Gioiosa Marea, Giusi La Galia, ha preso parte alla giornata inaugurale di ECOMED, ricevendo un importante riconoscimento nell’ambito della “Maratona dei Sindaci” per l’impiego strategico dell’autobotte fornita dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, utilizzata nel quadro del piano di interventi regionali per contrastare l’emergenza idrica . Un’ulteriore menzione speciale ha premiato l’intervento solidale dell’Amministrazione comunale, che ha risposto prontamente alle richieste di supporto provenienti dai comuni vicini colpiti dagli incendi estivi, mettendo a disposizione la propria autobotte.
Il Sindaco La Galia, accompagnata dal responsabile del settore comunale di Protezione Civile, Michele Ricciardi, ha annunciato che entro la fine di aprile sarà discusso in Consiglio Comunale l’aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile. “Come Amministrazione Comunale – ha dichiarato – ci impegniamo con determinazione a fare da ponte tra il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, le associazioni di volontariato, le scuole e tutta la nostra comunità. Riteniamo che solo attraverso un’azione sinergica e condivisa tra istituzioni, territori e cittadini si possano affrontare con efficacia le sfide della prevenzione e della tutela ambientale.”
L’evento ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti locali, associazioni di volontariato e strutture operative, valorizzando le buone pratiche in materia di resilienza, prevenzione, gestione delle emergenze, pianificazione della Protezione Civile, utilizzo dei fondi pubblici e coinvolgimento delle realtà specializzate del territorio.
La “Maratona dei Sindaci” si conferma un momento fondamentale per promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza, riconoscendo l’impegno e la dedizione delle amministrazioni locali nella costruzione di comunità più resilienti e sostenibili.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)