In evidenza

COMUNICARE ATTRAVERSO I SOCIAL – Affidati a professionisti … come la Golden Aces di Capo d’Orlando!

Conoscere gli algoritmi, le dinamiche delle letture, scoprire qual’è l’orario migliore per pubblicare sui social? Si può far da soli .. o affidarsi a chi lo fa per mestiere.

 

Per esempio quando pubblicare sui Social.. Quando, dove, perche?

Scegliere l’orario migliore per pubblicare non è semplice.

La rete e i social network sono orma intasati di contenuti, foto, news. video – questi molto efficaci e che garantiscono un più alto engagement con il pubblico – e poi ancora di post, articoli.

Secondo uno studio del 2016 effettuato da DOMO BID, società americana che raccoglie e analizza dati, sono oltre 216 mila le foto caricate su Facebook ogni minuto. Ma non finisce qui. Come si può notare nell’infografica (qui sotto), ciò che succede ogni minuto in rete è davvero incredibile.

Numeri e parole, sembrano davvero non bastare.

Per emergere in questo grande mare di dati e notizie, farsi vedere, bisogna essere preparato.

Per esempio qual è l’orario migliore per pubblicare? Ovviamente non si può nè si deve generazionale.

Ci sono variabili incredibili. Dipende da settore a settore. È diverso da social a social.

Prima di ridurre tutto a delle semplici fasce orarie, utilizzando dei dati generici sui collegamenti ai social, ci sono alcuni semplici consigli per permettere alle  pubblicazioni di avere maggiore visibilità.

 

Analizza il tuo pubblico target

 

Fornisci contenuti di qualità

Sii metodico. Programma tutto

 

Per essere vincenti bisgna aver un perfetto piano editoriale, creato e studiato in base al  “pubblico” che diventa “mercato”, che vuole sapere, tutto quello che si aspetta di sapere, in quell’attimo, in quel momento per quella specifica esigenza, dalla quella pagina – la tua –  e dalla tua azienda.

Bisogna come un bravo sarto saper cucire la notizia in base agli interessi dell’utenza.

Le persone connesse ad internet sono in aumento: fornire ciò che realmente può interessare è l’arma vincente.

Considera che l’attività più diffusa su internet è lo storytelling – l‘arte del raccontare storie impiegata come strategia di comunicazione persuasiva, specialmente in ambito politico, economico ed aziendale. Sfruttarlo è un grande vantaggio.

Qual è, in generale, l’orario migliore per pubblicare?

In generale, seguendo varie statistiche/infografiche in rete e analizzando le ore in cui gli utenti sono più “presenti” sui social network, potremmo dire che su:

FACEBOOK
puoi pubblicare in mattinata presto (8:00 – 9:00) e dopo la pausa pranzo (14:00 – 16:00)

TWITTER
puoi pubblicare nel primo pomeriggio (13:00 – 15:00)

LINKEDIN
puoi pubblicare in prima mattinata (7:00 – 8:00) e nel tardo pomeriggio (17:00 – 18:00)

INSTAGRAM
puoi pubblicare dopo pranzo (14:00 – 15:00) e in serata (20:00 – 21:00)

GOOGLE+
puoi pubblicare di mattina (9:00 – 10:00)

PINTEREST
puoi pubblicare dopo la pausa pranzo (14:00 – 16:00) e in tarda serata (20:00 – 23:00)

Come detto, queste sono indicazioni di massima. Non ci sono regole, schemi, bacchette magiche o trucchi. Il segreto rimane sempre quello di analizzare, testare, condividere, cercare l’interazione e il coinvolgimento degli utenti.

E tu?

Se vuoi parlarne contattaci su facebook

https://www.facebook.com/pg/GAGoldenAcesSrl/about/?ref=page_internal

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

25 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

47 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago