Giusy Buscemi è appoggiata ad una parete nera, in un bellissimo abito rosso, truccata e pettinata per l’occasione, la festa di San Valentino. Ma non sorride. Stringe in mano un bouquet di rose, tutte rosse… tranne una, nera. Il suo volto è cupo, gli occhi sono quelli di una donna impaurita, stanca. Guarda fisso l’obiettivo della macchina fotografica come se guardasse il suo nemico: la violenza, che ogni giorno colpisce migliaia di donne. Sull’immagine un messaggio diretto, chiaro: “Non regalateci più dolore”.
Il concorso Miss Italia, con i suoi 74 anni di storia e di rispetto del mondo femminile, si schiera di nuovo in prima linea per richiamare un capitolo nero della società, e lavorare perché il fenomeno abbia fine. «La civiltà va avanti – dice Miss Italia – ma il problema dei soprusi sulle donne rimane costante». L’iniziativa del Concorso è una delle tante portate avanti ogni giorno dalle donne: tra le altre, è notizia di oggi l’uscita del libro “Questo non è amore”, pubblicato da Marsilio, che racconta venti storie di violenza domestica.
Saverio Albanese
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…