Fotonotizie

COMUNICAZIONE, TURISMO & COVID – Fabio Granata ed il caso Siracusa

“La comunicazione corretta è una componente della impresa e di ogni attività positiva che abbia veramente a cuore la reputazione della Città e il suo appeal.”
La nota pensiero dell’assessore cittadino.

Indiscutibilmente, così come in ogni parte del Mondo, in questa estate 2020,  anche a Siracusa era impossibile attendersi una stagione turistica ordinaria ma si è cercato di limitare i danni grazie a una reputazione guadagnata negli anni precedenti attraverso l’azione del Comune, della Regione e del Distretto del SudEst presente da due anni in oltre 30 Fiere internazionali del Turismo e del Viaggio Culturale.

La decisione, comprensibile, da parte dell’Inda di rinviare la stagione programmata, ha indiscutibilmente inciso negativamente, nonostante l’ottima qualità della piccola stagione alternativa proposta (per soli 480 spettatori a sera).

In Agosto l’Ortigia Film Festival, il Palio del Mare e altri eventi e Mostre programmate dal Comune (ancora in dubbio la più importante, programmata per settembre in collaborazione con il Mart sui grandi del 900 Italiano, in bilico a causa della “guerriglia” degna di miglior causa scatenatasi sul Caravaggio) garantiranno certamente un grande interesse dei viaggiatori per il prolungamento della stagione.
La percezione diretta che si ha in Città, comunque, a partire dalla metà di luglio ad oggi, è quella di una buona presenza di Viaggiatori in Città, ovviamente sopratutto italiani e siciliani.

Credo basti andare in giro la sera per vedere i locali pieni e andare sui portali web della ricettività alberghiera ed extra alberghiera per constatare un pienone nei giorni a cavallo di Ferragosto e una buona presenza nelle settimane precedenti.

L’Amministrazione comunale, peraltro tirata in ballo totalmente a sproposito in articoli di stampa relativi alle dichiarazioni di una associazione di Albergatori locali, resta curiosa di sapere da quali fonti ufficiali e oggettive si siano ricavati i dati diffusi di un calo del 65 per cento in media delle presenze.

Siamo anche sorpresi e incuriositi dal dato degli 11 alberghi che non avrebbero riaperto in Città per motivi legati alla emergenza Covid e vorremmo conoscerne la lista completa, al netto di quelli chiusi per scadenza di contratti di gestione o complesse ristrutturazioni.

In attesa di questi dati, continuiamo sereni e motivati nella difficile azione di promozione culturale della Città, certi che il 2021 sarà un anno straordinario così come sono stati di rinascita continua gli ultimi 20 anni grazie all’azione testarda, consapevole e continua da parte delle istituzioni e anche da parte del sottoscritto e di Francesco Italia.

Noi che più di ogni altro e insieme ad altri, amministratori, imprenditori e professionisti del settore, abbiamo lavorato negli anni precedenti e lavoriamo quotidianamente per valorizzare sempre più la nostra bellissima e importante Città, nell’esclusivo interesse pubblico e in difesa di un settore al quale abbiamo affidato una quota importante della rinascita, anche economica, della nostra amata Siracusa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago