Gestire i rapporti con i media comporta una profonda conoscenza delle dinamiche editoriali, delle tempistiche del ciclo della notizia, delle modalità di relazione con i giornalisti e una solida rete di contatti. Le nostre competenze sono indirizzate a produrre risultati tangibili (la rassegna stampa) e duraturi (la corretta percezione del brand da parte dei media). Ora abbiamo la “formula free”. Gestiamol’evento, anche pochi giorni. Per fornire informazioni,prima,durante e dopo….Gestire e Comunicare. Ecco il Vostro nuovo ufficio stampa per il lancio di un prodotto o per promuovere un evento.
“Lavoriamo fianco a fianco dei nostri clienti in un processo di confronto continuo per comprendere profondamente i loro mercati e proporre i messaggi migliori attraverso i canali comunicativi più adatti – afferma Claudia Lentini che fa parte dello staff dirigenziale della nuova società.
E aggiunge: “Curiamo programmi di immagine coordinata, branding, grafica di prodotto, packaging, stampati, DVD multimediali, siti web interattivi, advergames, piattaforme per l’e-commerce, ma questi sono solo alcuni degli strumenti che utilizziamo per ottenere una strategia di comunicazione vincente.
Affianchiamo grandi aziende, politici, istituzioni in un processo teso all’organizzazione o alla riorganizzazione della propria immagine e dei propri strumenti di comunicazione, condividendo analisi di mercato e valorizzandone l’offerta, quasi sempre più innovativa dei messaggi che la dovrebbero presentare. – e conclude – Abbiamo anche promosso una serie di associazioni collegate per dare forza alle nostre future azioni”
La GA Golden Acces è una società nuova, ha aperto sede a Roma ed opera a Capo d’Orlando con ramificazioni già sul territorio, dove ha raccolto il knowhow professionale e le esperienze maturate della “Marketing & Pubblicità” una tra le società storiche della comunicazione sui Nebrodi, cha a sua volta nasceva dalla ceneri della “Seripress” società che passando dalla serigrafia si affermò, negli anni ottanta, nel campo della comunicazione politica.
“Abbiamo selezionato una serie di professionalità – dice sempre la Lentini – sul territorio che spaziano dalla consulenza d’immagine, alla grafica, dagli esperti dei linguacci ai formatori, dalle esperienze legati al campo della comunicazione a quello dei software gestionali e opereremo nel campo della pubblicità e delle ricerche di mercato avendo conseguito una notevole esperienza nella conduzioni di campagne di marketing e altri servizi di comunicazione e pubblicitari spaziando dalle ricerche di mercato ai sondaggi di opinione”.
La GA. punterà molto sui servizi d’informazione e altri servizi informatici: ad esempio: elaborazione dei dati; hosting e attività connesse; portali Web; elaborazione elettronica dei dati contabili); altre elaborazioni elettroniche di dati; gestione database (attività delle banche dati); hosting e fornitura di servizi applicativi (ASP); altre attività dei servizi d’informazione; attività delle agenzie di stampa;
Ed ancora sulle Attività di supporto per le funzioni d’ufficio e altri servizi di supporto alle imprese: servizi integrati di supporto per le funzioni d’ufficio e ufficio-residence; gestione di uffici temporanei, uffici residence ed alle Attività legate all’organizzazione di convegni e fiere, agenzie di informazione commerciali, attività promozionale per iniziative commerciali, industriali e di sviluppo delle attività.
(Nel dettaglio: Assistenza tecnico-economica ai comuni ed alle imprese per l’ottenimento di finanziamenti e/o contributi a valere su incentivi a livello regionale, nazionale o comunitario. Supporto tecnico amministrativo e di segreteria. Realizzazione di progetti di ricerca, documentazione, sviluppo e promozione. Gestione di attività e progetti nei settori ambientale, energetico e sociale.
Gestione di progetti europei. Raccolta ed elaborazione di dati ed informazioni, realizzazione e gestione di sistemi informativi ed informatici.
Servizi di energy management. Marketing, promozioni turistiche locali.
La realizzazione, la produzione, la fornitura e la gestione di sistemi e di servizi telematici, telefonici ed informatici e di servizi usualmente denominati “e-commerce”. L’acquisizione, la gestione e la commercializzazione dei sistemi e dei servizi di banca dati e di sequenza anche digitali, con la relativa elaborazione dei dati.
La produzione e la gestione dei servizi e dei programmi informatici, dei servizi di videoconferenze e di produzioni video attraverso la rete Internet e qualsiasi altra rete telematica presente o futura; l’effettuazione delle ricerche di marketing, delle analisi di mercato e degli studi di fattibilità tecnica, anche mediante gli opportuni strumenti telematici, l’elaborazione e la gestione di dati, nel rispetto del contenuto e delle finalità della Legge 31 dicembre 1996 n.675 e successive modificazioni; l’esecuzione e lo svolgimento, anche in via indiretta, delle attività di agenzia, di mandato con rappresentanza, di concessionaria di pubblicità e di servizio comunicazioni.
Lo sviluppo delle campagne informative e di marketing e la gestione delle pubbliche relazioni. L’allestimento di stands, mostre e simili, anche mediante la diffusione telematica e via Internet.
L’acquisizione, la gestione e lo sfruttamento di brevetti, progetti tecnologici, marchi, know-how, sia italiani che esteri, sia propri che di terzi, e la cura del loro successivo sviluppo e delle loro successive realizzazione e commercializzazione. L’esercizio e la gestione delle attività editoriali e di quelle inerenti alla fotocomposizione dei testi e delle opere in genere, anche in video ed in audio, nonchè la commercializzazione di opere editoriali a contenuto generale o specifico, anche mediante l’utilizzazione di ogni mezzo telematico esistente o futuro).
Ramo specifico della nuova società sarà l’ATTIVITA’ EDITORIALE che spazierà dal promuovere, progettare e realizzare attività di carattere editoriale, informativo, culturale, didattico e formativo; promuovere, progettare e realizzare attività di edizione, informazione, produzione, studio, studio interdisciplinare, ricerca e quant’altro necessario a diffondere la cultura e l’informazione nei seguenti temi: media audiovisivi, nuovi media audiovisivi, nuovi media digitali, multimedialità, information architecture, ip-tv, web-tv, archiviazione multimediale, catalogazione, ordinamento, trattamento e valorizzazione dei documenti audiovisivi, restauro di supporti filmici e non filmici, nonché proiezioni, comunicazioni, elaborazioni, archiviazione, restauro di altri mezzi di supporto e di trasmissione affini e/o assimilati; promuovere attività di didattica, studio e ricerca sui temi di cui al comma precedente; promuovere e svolgere ogni iniziativa intesa allo sviluppo dell’attività scientifica, tecnica e professionale di operatori ed esperti di settore; produrre, editare e comunicare con ogni mezzo e supporto; redazione e pubblicazione di riviste, bollettini, giornali, libri, opuscoli, atti di convegni, di seminari, studi e ricerche, materiale didattico.
Progettazione, realizzazione e gestione di siti Web e di media digitali. e non ultimo la gestione del giornale on line scomunicando.it
Progettazione, gestione e/o consulenza per la progettazione di prodotti e di audiovisivi in generale per emittenti televisive, radiofoniche, web-tv, ip-tv. Progettazione e realizzazione di filmati, video, cd-rom, dvd e ogni altro prodotto su supporto analogico, digitale, filmico o altro. Attività di supporto editoriale, informativo e giornalistico a favore di enti ed istituzioni (Ufficio stampa), sia del settore pubblico, sia del settore privato. Consulenza ad archivi audiovisivi, medeiateche e altro assimilabile per il trattamento, la gestione del materiale documentario e la realizzazione di prodotti editoriali di vario genere; pubblicazioni elenchi, mailing list e quotidiani; edizione di libri, riviste e periodici anche per categorie speciali; altre attività editoriali; edizioni di giochi per computer; edizioni di altri software a pacchetto.