Cronaca

CONCETTA IOPPOLO – A Sinagra, “fine della democrazia. Il sindaco si dimetta”

Dopo il comizio congiunto delle opposizioni i toni duri dei due componenti (da tempo ex) della maggioranza sulle recenti dimissioni dei cinque consiglieri rimasti a sostegno del sindaco Nino Musca.

Il comunicato di Sinagra per Tutti: “Fine della democrazia. Il sindaco si dimetta”

Anche i consiglieri di opposizione alla lista Fortemente Sinagra, appartenenti ai gruppi Noi x Sinagra e al neonato gruppo Sinagra per Tutti – costituito a seguito delle dimissioni dell’ex assessore Concetta Ioppolo e della fuoriuscita dalla maggioranza della stessa e del consigliere Antonino Mola – si sono pronunciati sulle recenti dimissioni dei cinque consiglieri di ex maggioranza a sostegno del sindaco Nino Musca.

Lo hanno fatto nel pomeriggio di domenica, durante un comizio congiunto tenutosi in una piazza gremita e partecipe, dove i cittadini hanno ascoltato con attenzione le dichiarazioni dei consiglieri e, secondo quanto affermato, “assistito alla fine della democrazia sinagrese”.

Per quasi due ore, i cinque consiglieri hanno difeso la volontà popolare espressa nel 2022, quando gli elettori hanno scelto i propri rappresentanti.

Una volontà che – secondo gli esponenti dell’opposizione – è stata oggi calpestata dalla scelta “scellerata” del sindaco e dei suoi consiglieri, che hanno rassegnato in blocco le dimissioni per sciogliere il consiglio comunale e, soprattutto, per mettere a tacere chi dissente.

A parlare per il gruppo Sinagra per Tutti è stata Concetta Ioppolo, capogruppo ed ex componente della giunta Musca.

In un intervento articolato, ha ripercorso le tappe del suo mandato: dalla nomina ad assessore fino alla decisione di dimettersi e dare vita a un gruppo indipendente.

Ciò che emerge con chiarezza dal suo racconto è la mancanza di condivisione, dialogo e trasparenza da parte del sindaco e dei suoi consiglieri, definiti “cattivi consiglieri”.

Ioppolo ha parlato anche di ingratitudine verso un gruppo che – ha sottolineato – ha contribuito in modo determinante al successo elettorale della lista Fortemente Sinagra, senza il cui apporto il sindaco oggi “non siederebbe sulla poltrona che tanto ama”.

La consigliera ha inoltre evidenziato l’incapacità politica del sindaco, che dal 2017 ad oggi ha perso, uno dopo l’altro, dieci componenti su undici della lista originaria. Ha spiegato di aver più volte lasciato spazio al confronto, come dimostrato dalla lunga fase di silenzio pubblico del gruppo, che oggi definisce “un errore”.

Secondo Ioppolo, le sue dimissioni erano attese da tempo, e si interroga sul perché la parità numerica in consiglio abbia preoccupato il sindaco solo un anno dopo. Il vero stallo amministrativo – sostiene – è stato causato dalla sua inadeguatezza, testimoniata anche dai ritardi cronici nella predisposizione dei documenti fondamentali per l’ente.

Ha poi elencato le motivazioni delle sue dimissioni, le attività svolte in giunta e le numerose proposte presentate da lei e dal consigliere Mola, mai prese in considerazione.

Riguardo alle accuse personali rivoltele da alcuni ex colleghi, ha rispedito tutto al mittente, definendole fuori luogo e lesive della dignità personale.

In conclusione, ha invitato il sindaco a compiere un atto di responsabilità e di amore verso Sinagra, rassegnando le dimissioni. Un appello condiviso dagli altri consiglieri intervenuti.

“L’impegno che abbiamo assunto nei confronti dei cittadini – ha concluso – non sarà interrotto né per volontà del sindaco, né per quella di cinque consiglieri che hanno rinnegato il mandato ricevuto dai sinagresi”.

da leggere

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

44 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

1 ora ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

18 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago